Luce Ranucci

Dopo una laurea in architettura che ho utilizzato per allestimenti museali e fieristici, ho cominciato a muovere i primi passi nel mondo dell’editoria occupandomi dei libri d’arte in Rizzoli.

Luce RanucciGiornalista dal 2003, ho scritto per diversi periodici di design, moda e lifestyle (tra cui: Case da Abitare ed Elle Decor). Mi sono dedicata per molti anni al lavoro di senior account in importanti uffici stampa milanesi (tra cui l’agenzia Klaus Davi &Co.), dove mi sono occupata di cronaca, gossip e in seguito di salute e beauty. Conclusa poi una interessante esperienza nelle redazioni di alcuni TG regionali, sono tornata a scrivere di salute, cosmetica, benessere e di temi che mi appassionano.

Il mio linkedin

Articoli di Luce Ranucci
Covid e gruppi sanguigni: il gruppo 0 corre meno rischi

Covid e gruppi sanguigni: il gruppo 0 corre meno rischi

C’è una relazione tra l’insorgenza del Covid-19 e il gruppo sanguigno di appartenenza? Il parere dell’esperto   »

Gli occhiali proteggono dal Covid-19? Sembra di sì

Gli occhiali proteggono dal Covid-19? Sembra di sì

Non se ne conoscono ancora bene le cause esatte, ma sembra proprio che chi porta gli occhiali abbia minori probabilità di contagio da Covid-19   »

Nomofobia: la nuova paura degli adolescenti

Nomofobia: la nuova paura degli adolescenti

Con la presenza sempre più massiccia degli smartphone nella nostra vita quotidiana è nata una nuova malattia: la nomofobia. Crea ansia e talvolta veri e propri attacchi di panico. Prime vittime: gli adolescenti  »

Perdere peso dopo un infarto? Ecco il segreto!

Perdere peso dopo un infarto? Ecco il segreto!

Spesso è assolutamente necessario perdere peso dopo un infarto. Con l’aiuto del partner, però, seguire una dieta sana è senz’altro più facile  »

La prevenzione del cancro al colon parte dalle gengive

La prevenzione del cancro al colon parte dalle gengive

Secondo alcuni ricercatori la parodontite non curata adeguatamente, oltre alla perdita di denti, potrebbe favorire l'insorgenza di cancro del colon. Ecco perché  »

Capelli bianchi? Colpa dello stress

Capelli bianchi? Colpa dello stress

I capelli bianchi non sono più legati solo all’avanzamento dell’età e alla genetica ma anche, e ora è provato da una ricerca scientica, allo stress. E riguarda donne e uomini  »

Anoressia: la realtà virtuale può aiutare a guarire

Anoressia: la realtà virtuale può aiutare a guarire

Grazie alle nuove tecniche terapeutiche con la realtà virtuale “embodiment” si può guarire dall’anoressia nervosa. Ecco come funziona  »

Ictus: essere ottimisti aiuta la guarigione

Ictus: essere ottimisti aiuta la guarigione

Essere o imparare a essere ottimisti fa bene alla salute. È scientificamente provato che vedere il “bicchiere mezzo pieno” aiuta a stare meglio con se stessi e anche la ripresa dalle malattie come dall’ictus è più rapida  »

Salute dei bambini a rischio in tutto il mondo: è allarme

Salute dei bambini a rischio in tutto il mondo: è allarme

L’allarme di Unicef e Organizzazione mondiale della sanità. Pesano i cambiamenti climatici, i divari di reddito e la malnutrizione  »

I gusti a tavola dipendono dal Dna

I gusti a tavola dipendono dal Dna

Uno studio giapponese rivela che i gusti a tavola, come preferire il tè o il caffè, la carne o il formaggio, le verdure o i legumi, sono insite nel Dna  »

Pagina 5 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti