Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Piatto piccolo per dimagrire: funziona o no?

Piatto piccolo per dimagrire: funziona o no?

Quando si ha fame non basta usare un piatto piccolo per dimagrire. Ecco lo studio che lo dimostra e i consigli degli esperti per mangiare (davvero) di meno  »

Il sonno profondo combatte l’ansia

Il sonno profondo combatte l’ansia

Dormire bene con un sonno profondo rigenera il cervello, mentre una notte insonne aumenta ansia e stress  »

Osteoporosi: colpa anche dell’inquinamento

Osteoporosi: colpa anche dell’inquinamento

L’inquinamento sarebbe la causa della carenza di vitamina D, compromettendo così la mineralizzazione ossea e favorendo l’osteoporosi   »

Depressione in Italia: è boom al Centro-Sud

Depressione in Italia: è boom al Centro-Sud

Depressione: in Italia il disagio mentale è in forte aumento soprattutto tra le giovani donne e le over 75enni: un problema che grava su famiglie e società  »

Diabete di tipo 2: un nuovo farmaco contro la glicemia alta

Diabete di tipo 2: un nuovo farmaco contro la glicemia alta

Un nuovo farmaco per il diabete aiuta a ridurre la glicemia, fa perdere massa grassa e aumenta la densità ossea  »

La rucola fa bene alla pressione e al cuore

La rucola fa bene alla pressione e al cuore

La rucola combatte ipertensione e malattie cardiache grazie a un principio attivo. Ecco come agisce  »

Cutting: sempre più adolescenti a rischio

Cutting: sempre più adolescenti a rischio

Il cutting è una forma di autolesionismo messa in pratica dagli adolescenti per diversi motivi. Più colpite le ragazze  »

Dipendenza da videogiochi: ecco perché i maschi rischiano di più

Dipendenza da videogiochi: ecco perché i maschi rischiano di più

I ragazzi sono più attratti dai videogame rispetto alle ragazze e questo li espone maggiormente al rischio di dipendenza. Tutta questione di cervello!   »

Pressione del sangue? Si misurerà con un video-selfie

Pressione del sangue? Si misurerà con un video-selfie

Per misurare la pressione del sangue basterà filmare il viso con lo smartphone per almeno 30 secondi  »

Parental burnout: stress dei genitori alle stelle

Parental burnout: stress dei genitori alle stelle

Diffuso tra i genitori troppo multitasking, il parental burnout provoca insicurezza, fuga, abbandono e, in casi estremi violenza sui propri figli. Attenzione ai campanelli d’allarme  »

Pagina 1 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti