Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Parental burnout: stress dei genitori alle stelle

Parental burnout: stress dei genitori alle stelle

Diffuso tra i genitori troppo multitasking, il parental burnout provoca insicurezza, fuga, abbandono e, in casi estremi violenza sui propri figli. Attenzione ai campanelli d’allarme  »

Pensare positivo concilia il sonno

Pensare positivo concilia il sonno

Gli ottimisti hanno una qualità del sonno migliore e tendono a dormire di più perché rimuginano meno sulle preoccupazioni e sui pensieri  »

Partner: la sua presenza ha un effetto antidolorifico

Partner: la sua presenza ha un effetto antidolorifico

Secondo uno studio avere il proprio compagno accanto diminuisce la percezione del dolore e allevia la sofferenza. Ecco perché  »

Batteri intestinali contro le allergie alimentari

Batteri intestinali contro le allergie alimentari

Batteri intestinali: dall’America allo studio una nuova cura naturale contro le allergie alimentari a base di microbi benefici nell’organismo. Anche e soprattutto per i bambini  »

Cervello: così diventi un “genio”

Cervello: così diventi un “genio”

Un cervello più efficiente è quello dove i dati sono connessi meglio, così da integrare le varie informazioni. Ecco come si può migliorare  »

Cervello: gli smemorati sono più intelligenti

Cervello: gli smemorati sono più intelligenti

Cervello: gli smemorati tendono a dimenticare le cose inutili e a prendere decisioni più efficaci  »

Troppi alcolici, testicoli più piccoli

Troppi alcolici, testicoli più piccoli

Le abbuffate alcoliche possono ridurre il volume testicolare con conseguenze sulla salute sessuale dei ragazzi. Ecco perché  »

Asma: in aumento, ma ancora sottovalutata

Asma: in aumento, ma ancora sottovalutata

In Italia si ammalano di asma 3 milioni di persone. Cause e cure di questa malattia ancora troppo sottovalutata  »

Medici digitali: usano mail e whatsapp per comunicare con i pazienti che però non ce l’hanno

Medici digitali: usano mail e whatsapp per comunicare con i pazienti che però non ce l’hanno

I medici si adeguano ai tempi e diventano sempre più tecnologici, ma meno di un italiano su 5 usa gli strumenti digitali  »

Tumore al fegato: colpa anche della scarsa igiene orale?

Tumore al fegato: colpa anche della scarsa igiene orale?

Secondo uno studio le cattive condizioni di salute della bocca aumentano del 75% il rischio di tumore al fegato. Ecco perché  »

Pagina 2 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti