Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Donne che fumano triplicate in 20 anni

Donne che fumano triplicate in 20 anni

In Italia sono in aumento le donne che fumano: 1 su 10 supera le 16 sigarette al giorno  »

Sonno dei bambini: niente tv e tablet al buio prima di dormire

Sonno dei bambini: niente tv e tablet al buio prima di dormire

Gli schermi luminosi dei dispositivi elettronici influiscono sulla qualità del sonno dei bambini e dei ragazzi. Ecco perché  »

Sistema immunitario: la resistenza alle infezioni si eredita

Sistema immunitario: la resistenza alle infezioni si eredita

Il sistema immunitario ereditato dai genitori gioca un ruolo chiave nel combattere le infezioni virali e batteriologhe. Ecco perché  »

Glaucoma: un italiano su 2 non sa di averlo

Glaucoma: un italiano su 2 non sa di averlo

Torna dal 10 al 16 marzo la Settimana Mondiale del Glaucoma, giunta all’11ª edizione. Tante iniziative e visite gratuite per sensibilizzare l'attenzione verso un serio problema degli occhi spesso ignorato  »

Intolleranze alimentari in aumento: moda o realtà?

Intolleranze alimentari in aumento: moda o realtà?

Sono ancora molte le persone con intolleranze alimentari che scelgono la via dell’auto-diagnosi senza rivolgersi al proprio medico. Questo però può portare a falsi positivi  »

Sindrome del colon irritabile: cosa mangiare e cosa no

Sindrome del colon irritabile: cosa mangiare e cosa no

Un vademecum sull’alimentazione più giusta da seguire e i consigli utili per combattere la sindrome del colon irritabile  »

Salute degli occhi: 1 italiano su 5 non va dall’oculista

Salute degli occhi: 1 italiano su 5 non va dall’oculista

In Italia ogni anno si registrano 4.500 i casi di cecità a causa del glaucoma. Ancora scarsa prevenzione e pochi controlli della vista  »

Perché il feto scalcia?

Perché il feto scalcia?

Quando il feto scalcia o si muove nel pancione, lo fa per esplorare il proprio corpo e tutto quello che lo circonda. E anche per cercare un contatto   »

Salute delle ossa: meglio una dieta ricca di minerali dello sport

Salute delle ossa: meglio una dieta ricca di minerali dello sport

Per la salute delle ossa e contro l’osteoporosi sono più utili il calcio e il fosforo che l’attività fisica. Ecco perché   »

Tumore alle ovaie: c’è un nuovo esame del sangue per la diagnosi

Tumore alle ovaie: c’è un nuovo esame del sangue per la diagnosi

Scoperta una tossina batterica che potrebbe portare allo sviluppo di un test per diagnosticare il tumore alle ovaie in modo precoce  »

Pagina 4 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti