Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Salute delle ossa: meglio una dieta ricca di minerali dello sport

Salute delle ossa: meglio una dieta ricca di minerali dello sport

Per la salute delle ossa e contro l’osteoporosi sono più utili il calcio e il fosforo che l’attività fisica. Ecco perché   »

Tumore alle ovaie: c’è un nuovo esame del sangue per la diagnosi

Tumore alle ovaie: c’è un nuovo esame del sangue per la diagnosi

Scoperta una tossina batterica che potrebbe portare allo sviluppo di un test per diagnosticare il tumore alle ovaie in modo precoce  »

Tumore al seno: le regole d’oro per prevenirlo

Tumore al seno: le regole d’oro per prevenirlo

Per prevenire il tumore al seno è utile praticare attività fisica, seguire un’alimentazione sana e dire addio alle sigarette   »

Scarsa igiene a scuola: 6 mamme su 10 temono gli insetti e i parassiti

Scarsa igiene a scuola: 6 mamme su 10 temono gli insetti e i parassiti

Brutti voti, rischio bullismo, difficoltà di apprendimento? No. Ciò che preoccupa maggiormente le mamme della scuola è la scarsa igiene, potenziale causa di molte malattie nei figli  »

Meningite: solo il vaccino evita il contagio

Meningite: solo il vaccino evita il contagio

Il vaccino rimane l’arma di prevenzione più sicura ed efficace contro la meningite. Ecco perché gli esperti lo raccomandano  »

Emicrania femminile: più diffusa di quella maschile

Emicrania femminile: più diffusa di quella maschile

In Italia l’emicrania femminile colpisce il doppio di quella degli uomini, ma le donne spendono meno per le cure. Ecco perché  »

Influenza: più pericolosa se si ha il diabete

Influenza: più pericolosa se si ha il diabete

Sono circa 3 milioni e mezzo le persone diabetiche ma solo 3 su 10 si vaccinano contro il virus influenzale. E i pericoli legati all’influenza crescono   »

Parodontite: i danni del fumo sulle gengive

Parodontite: i danni del fumo sulle gengive

Non solo di salute, ma anche economici. Più sigarette aumentano la necessità (e i costi) di cure per la parodontite  »

Mal di testa nei bambini: attenzione ai campanelli d’allarme

Mal di testa nei bambini: attenzione ai campanelli d’allarme

Ecco come riconoscere i vari tipi di mal di testa nei bambini senza commettere errori: i suggerimenti dei pediatri  »

Memoria: per migliorarla bastano 10 minuti di esercizio fisico

Memoria: per migliorarla bastano 10 minuti di esercizio fisico

Dopo 10 minuti di esercizio fisico moderato aumenta la connettività tra corteccia e ippocampo apportando benefici alla memoria e al cervello. Ecco perché  »

Pagina 5 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti