Luciana Pellegrino

Diplomata in ragioneria e laureata in lingue, oggi web writer, traduttrice e proofreader freelance, ma anche mamma full-time.

LUCIANA PELLEGRINOOltre a scrivere per bimbisaniebelli.it, Luciana Pellegrino collabora da anni con alcune piattaforme online e agenzie web per la creazione di post per blog, landing page, testi in ottica SEO, traduzioni e descrizioni di prodotti e servizi per siti e-commerce e portali legati al turismo. E’ anche amante dei viaggi, degli animali, della natura, della cucina, del fai da te e del riciclo, in ogni sua forma. Caparbietà, spiccata creatività, curiosità, affidabilità, costanza e voglia di crescere professionalmente sono, da sempre, i ferri del suo mestiere.

Articoli di Luciana Pellegrino
Turni di notte aumentano rischio tumore nelle donne

Turni di notte aumentano rischio tumore nelle donne

I turni di notte aumentano il pericolo per le donne di ammalarsi di tumore, soprattutto della pelle e del seno. Più colpite le infermiere  »

Ipertensione: a rischio il 10% dei ragazzi

Ipertensione: a rischio il 10% dei ragazzi

I giovani e le donne sono le categorie più a rischio di ipertensione. Per prevenire la pressione alta, basta modificare lo stile di vita e tenere bassi i livelli di colesterolo  »

Pesce ai bambini: l’intelligenza galoppa

Pesce ai bambini: l’intelligenza galoppa

Se dato regolarmente ai bambini, il pesce migliora l’intelligenza e la qualità del sonno. Ecco perché   »

Sotto stress … sbagli di sicuro

Sotto stress … sbagli di sicuro

Più si è sotto stress e più si corre il rischio di fare scelte sbagliate. Lo sostiene da sempre la saggezza popolare, ora lo conferma anche la scienza  »

Smettere di russare grazie a un nuovo laser

Smettere di russare grazie a un nuovo laser

Tra i rimedi per smettere di russare arriva un nuovo intervento non invasivo eseguito tramite l’applicazione di un laser: ecco come funziona  »

Bambini bilingue: riflettono prima di agire

Bambini bilingue: riflettono prima di agire

I bambini bilingue sembrano avere un maggiore controllo sulle proprie decisioni, un vantaggio per il futuro scolastico, accademico e di salute  »

Iperattività: ecco la cura naturale per i bambini con Adhd

Iperattività: ecco la cura naturale per i bambini con Adhd

Vitamine, minerali e amminoacidi rappresentano la cura più indicata per trattare l’iperattività nei bambini. Ecco perché  »

Contrordine: i videogiochi rendono socievoli

Contrordine: i videogiochi rendono socievoli

Contrariamente a quanto comunemente sostenuto, pare ora che un uso intenso dei videogiochi possa migliorare capacità intellettive e socialità di bambini e adolescenti. Ecco perché   »

Pagina 8 di 8
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti