Maria Teresa Moschillo, collaboratrice di Bimbisaniebelli.it
Pubblicato il 03/07/2023Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Da sempre appassionata di scrittura e di comunicazione, ne ho fatto un lavoro e da oltre 10 anni mi occupo della redazione di contenuti editoriali online al femminile.
Dal disegno ai giochi da fare a tavola, senza dimenticare gli adesivi e i libri illustrati: tutti i consigli per tenere occupati i bimbi e creare un kit a prova di uscita mondana.
»
Martina, Alessia e Giulia, ma anche Sofia, Aurora e Ginevra: tra new entry e tradizione, l'elenco dei nomi da bambina più popolari e diffusi dal 1999 ai giorni nostri. »
Acquaworld, Gardaland, Cavallino Matto, Mirabilandia sono solo alcuni degli gli indirizzi dei parchi divertimento che organizzano per il periodo di Halloween spettacoli, giochi ed eventi a tema da non perdere.
»
Aiutano la mamma e il bambino durante la poppata, soprattutto in presenza di criticità. La lista completa stilata insieme alla puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini.
»
Una ricca selezione di nomi maschili e femminili tra cui scegliere quello perfetto per il bebè in arrivo: l'elenco in ordine alfabetico (e facile da consultare) dei più belli del momento per lui e per lei. »
Raccogliere e decorare le zucche in vista di Halloween è un’esperienza unica e divertente per i bambini. Dalla Lombardia alla Puglia, tutti gli indirizzi da segnare in agenda.
»
Una disciplina sicura e ricca di benefici per preparare la futura mamma al parto e favorirne l’equilibrio psicofisico. Ne abbiamo parlato con Elisa Iovine, Insegnante di yoga in gravidanza e post parto.
»
Lavare bene le mani, sterilizzare biberon e tettarelle, controllare la temperatura sono solo alcuni degli step per preparare il biberon con latte in polvere o liquido
»
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione. »
È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche... »
La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese... »