Maria Teresa Moschillo, collaboratrice di Bimbisaniebelli.it
Pubblicato il 03/07/2023Aggiornato il 15/04/2025
Argomenti trattati
Da sempre appassionata di scrittura e di comunicazione, ne ho fatto un lavoro e da oltre 10 anni mi occupo della redazione di contenuti editoriali online al femminile.
Giocare a carte, colorare le pietre, ascoltare un podcast o leggere un libro: un elenco di attività adatte a tutta la famiglia da fare al mare per rilassarsi, divertirsi ma anche stimolare la creatività e l'intelletto.
»
Nel microonde, con acqua bollente o a freddo: sono tanti i metodi per igienizzare gli oggetti che entrano in contatto con la bocca del neonato e con il latte. »
Non fa male, ma è una valida alleata solo se utilizzata nel modo giusto: basta prestare attenzione alla manutenzione e ai livelli di temperatura e umidità.
»
Nel corso dei nove mesi può capitare che le mani si intorpidiscano o che compaiano formicolio e dolore. Il riposo e la fisioterapia aiutano ad alleviare i sintomi. »
Sono stimolanti e migliorano le abilità di calcolo. Da quelli facili ai quesiti più difficili, un ricco elenco di rompicapi per bambini con risposta.
»
Seggiolone, set prima pappa e bavaglini sono dei preziosi alleati in questa fase. Ne parliamo con la puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini. »
Preoccupazioni e stress sono comuni in gravidanza, ma in alcuni casi è importante chiedere aiuto. Ne parliamo con la Dott.ssa Maria Giulia Vistalli, Psicologa e Psicoterapeuta junghiana. »
Deve essere comodo, morbido e adattarsi ai cambiamenti del seno durante la gestazione. Ne parliamo con la puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando... »
Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »
Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio. »