Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Pressione bassa in gravidanza: quando preoccuparsi e valori consigliati

Pressione bassa in gravidanza: quando preoccuparsi e valori consigliati

Occorre sempre tenere sotto controllo la pressione bassa in gravidanza. Andiamo a vedere cosa fare, quando preoccuparsi e i valori del terzo trimestre  »

Come si fa a capire se la tiroide non funziona?

Come si fa a capire se la tiroide non funziona?

Un mal funzionamento della tiroide può aumentare il rischio di tumore. Lo rivela uno studio australiano. Ecco come capire se la tiroide non funziona   »

Quando l’appendicite va operata? Nel 70% dei casi si può evitare il bisturi

Quando l’appendicite va operata? Nel 70% dei casi si può evitare il bisturi

Molti non lo sanno e pensano subito che si debba operare. Ma l’appendicite si può curare con successo con una terapia antibiotica  »

Nascite in Italia: perché c’è un nuovo record negativo?

Nascite in Italia: perché c’è un nuovo record negativo?

Secondo il Censimento Istat c’è un vero record di denatalità iniziato nel 2020 e proseguito nel 2021. La situazione delle nascite in Italia è davvero drammatica   »

Stress in gravidanza: tante le conseguenze sul neonato

Stress in gravidanza: tante le conseguenze sul neonato

Una ricerca rivela l’importanza del rapporto tra la mamma e il neonato subito dopo la nascita per eliminare ogni effetto negativo del stress accumulato in gravidanza  »

Vaccino anti Covid e disturbi mestruali: un legame da dimostrare

Vaccino anti Covid e disturbi mestruali: un legame da dimostrare

In Inghilterra ci sono state segnalazioni di irregolarità nel ciclo dopo la vaccinazione anti Covid. Ma non ci sono prove che le due cose siano collegate. Nessun pericolo, comunque, per la fertilità  »

Sì al vaccino anti-Hpv contro il tumore del collo dell’utero

Sì al vaccino anti-Hpv contro il tumore del collo dell’utero

I dati di uno studio inglese mostrano un’incidenza di casi più bassa dell’87% di tumore al collo dell’utero grazie al vaccino anti-Hpv (il papilloma virus)   »

Obesità e perdita di memoria, c’è un collegamento

Obesità e perdita di memoria, c’è un collegamento

Secondo una nuova ricerca l'obesità causa anche problemi di memoria che possono compromettere il comportamento e le scelte alimentari   »

Mascherine chirurgiche: si possono lavare fino a 10 volte

Mascherine chirurgiche: si possono lavare fino a 10 volte

Secondo uno studio francese, le mascherine chirurgiche sono riutilizzabili dopo averle lavate, anche in lavatrice, fino a 10 volte. Un vantaggio per l'ambiente e per il portafoglio  »

Le sigarette elettroniche non aiutano a smettere di fumare

Le sigarette elettroniche non aiutano a smettere di fumare

Ragazzi sempre più giovani fanno uso delle sigarette elettroniche ma questo non li allontana dal fumo. Anzi. Le ultime ricerche dicono l'esatto contrario...  »

Pagina 1 di 38
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti