Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Il Covid-19 svuota le culle: si prevedono 10mila nascite in meno

Il Covid-19 svuota le culle: si prevedono 10mila nascite in meno

Questo il dato emerso dalle stime dell’Istat. Il Covid rischia di condizionare le nascite nei prossimi anni in un contesto di fecondità già bassa  »

Il lockdown ha fatto bene alla fertilità: aumentati i concepimenti naturali da coppie infertili

Il lockdown ha fatto bene alla fertilità: aumentati i concepimenti naturali da coppie infertili

Il 14% delle coppie che stavano seguendo un percorso di fecondazione assistita ha concepito naturalmente nel periodo del lockdown  »

Sole in gravidanza: come viverlo al meglio

Sole in gravidanza: come viverlo al meglio

I consigli degli esperti: nessun divieto al sole in gravidanza, ma qualche necessaria precauzione, soprattutto nei primi mesi dell’attesa  »

Rientro a scuola a settembre: i consigli dei pediatri

Rientro a scuola a settembre: i consigli dei pediatri

Se ne parla molto, ma dal Ministero non c'è alcuna notizia certa. La Fimp, Federazione italiana medici pediatri, intanto, ha stilato alcune semplici ma fondamentali regole per un rientro a scuola dei bambini a settembre in tutta sicurezza   »

Dieta: perché gli ultimi chili sono sempre i più difficili da perdere?

Dieta: perché gli ultimi chili sono sempre i più difficili da perdere?

In qualsiasi tipo di dieta dopo aver perso un certo numero di chili si arriva a uno stallo: un ostacolo psicologico e fisico ma che si può superare per perdere anche gli ultimi chili  »

Gli ovuli scelgono da quali spermatozoi farsi fecondare

Gli ovuli scelgono da quali spermatozoi farsi fecondare

Gli ovuli o ovociti emettono segnali chimici che attirano solo determinati spermatozoi. È la selezione naturale ed ora ne è stato scoperto il funzionamento!  »

I bambini si ammalano meno di coronavirus, ma sono ugualmente contagiosi

I bambini si ammalano meno di coronavirus, ma sono ugualmente contagiosi

Lo ha scoperto un team di scienziati tedeschi. Ecco perché è importante non abbassare la guardia soprattutto in vista della ripresa della scuola  »

Bambini: ancora disagi a causa del lockdown

Bambini: ancora disagi a causa del lockdown

Il periodo di lockdown ha portato disagi e problematiche comportamentali per bambini e adolescenti: lo rivela un’indagine del Gaslini di Genova  »

Gli estrogeni proteggono le donne dal coronavirus?

Gli estrogeni proteggono le donne dal coronavirus?

Uno studio italiano ha ipotizzato che la presenza di estrogeni protegga dall’infezione rispetto all’assenza di ormoni tipica della menopausa   »

Coronavirus, i bambini sono asintomatici in 3 casi su 4

Coronavirus, i bambini sono asintomatici in 3 casi su 4

Uno studio italiano realizzato durante i primi tempi della pandemia, conferma lo scarso impatto della malattia da coronavirus sui più piccoli  »

Pagina 11 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti