Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Dormire troppo aumenta del 20% il rischio di ictus

Dormire troppo aumenta del 20% il rischio di ictus

Dormire poco fa male alla salute, ma anche esagerare nel senso opposto non è salutare. Secondo una ricerca cinese dormire troppo, più di 9 ore per notte, espone al rischio di ictus   »

Smog in gravidanza aumenta il rischio di diabete nel nascituro

Smog in gravidanza aumenta il rischio di diabete nel nascituro

I figli di madri esposte ad alti livelli di smog in gravidanza avranno tassi più elevati di zucchero nel sangue già durante la prima infanzia   »

Medicina di genere: nasce il primo ospedale per le donne

Medicina di genere: nasce il primo ospedale per le donne

È dedicato interamente alla salute della donna l'ospedale Macedonio Melloni di Milano, con percorsi specifici per le diverse età, dallo sviluppo alla menopausa. Perché la medicina di genere paga  »

La maternità in Italia tra luci e ombre

La maternità in Italia tra luci e ombre

Dal rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità sulla maternità in Italia emergono alcuni comportamenti virtuosi e altri meno nel periodo della gravidanza e nei primi anni di vita dei bambini   »

Inquinamento: più bronchiti per i bambini che vivono in città

Inquinamento: più bronchiti per i bambini che vivono in città

Vivere in città ad alto tasso di inquinamento mette a rischio bronchi e polmoni dei bambini che rischiano di ammalarsi più spesso. I risultati di uno studio inglese   »

Conciliare lavoro e famiglia? Difficile per le mamme italiane

Conciliare lavoro e famiglia? Difficile per le mamme italiane

Oltre il 10% delle donne con almeno un figlio non ha mai lavorato fuori casa per prendersi cura della famiglia e molte che lavoravano, invece, hanno abbandonato all’arrivo del primo figlio. Conciliare lavoro e famiglia è davvero difficile  »

Peppa Pig, un cartone animato… educativo!

Peppa Pig, un cartone animato… educativo!

Guardare Peppa Pig può far bene ai bambini. Nei vari episodi i piccoli ritrovano la propria quotidianità, fatta di piccoli traguardi e qualche ostacolo da superare  »

Smartphone e tablet: più cautele con bambini e ragazzi. Appello dei pediatri

Smartphone e tablet: più cautele con bambini e ragazzi. Appello dei pediatri

I pediatri di famiglia mettono in guardia sull’impatto fisico e cognitivo degli strumenti digitali come smartphone e tablet nei primi anni di vita dei bambini  »

Alimentazione dei bambini alla base di malnutrizione, obesità e ritardi nello sviluppo

Alimentazione dei bambini alla base di malnutrizione, obesità e ritardi nello sviluppo

Secondo il rapporto dell’Unicef, nel mondo un bimbo su 3 al di sotto dei 5 anni è denutrito o in sovrappeso e presenta uno scarso sviluppo cerebrale e un sistema immunitario più debole. L’alimentazione dei bambini è sbagliata  »

Il morbillo causa una “amnesia immunitaria” che aumenta il rischio di infezioni

Il morbillo causa una “amnesia immunitaria” che aumenta il rischio di infezioni

Il virus del morbillo può spazzare via fino al 73% degli anticorpi che ci difendono dalle infezioni  »

Pagina 16 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti