Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
L’infertilità maschile: un problema sociale poco considerato

L’infertilità maschile: un problema sociale poco considerato

Oggi si stima che un terzo delle cause di infertilità di coppia sia dovuto a problemi dell’uomo, ma, in realtà, il numero di questa infertilità maschile risulterebbe superiore  »

L’infertilità colpisce il 25% degli italiani

L’infertilità colpisce il 25% degli italiani

Il nostro Paese ha toccato un nuovo record di calo delle nascite; per questo è fondamentale affrontare il problema dell’infertilità  »

Riscaldamento globale, una minaccia per la fertilità maschile

Riscaldamento globale, una minaccia per la fertilità maschile

L'aumento della temperatura danneggia l'apparato riproduttivo maschile e la produzione di spermatozoi con pesanti ripercussioni sulla fertilità maschile  »

Spermatozoi avvelenati dall’inquinamento alimentare

Spermatozoi avvelenati dall’inquinamento alimentare

Ftalati, pesticidi e microplastiche che troviamo nei cibi e nei contenitori possono avvelenare gli spermatozoi con conseguenze sulla fertilità maschile  »

Baby food: trovati metalli tossici negli alimenti per bambini

Baby food: trovati metalli tossici negli alimenti per bambini

Secondo uno studio americano nel 95% dei prodotti di baby food ci sono sostanze tossiche che danneggiano lo sviluppo del cervello dei bimbi   »

Tumori nei bambini: ci sono nuove terapie per curarli

Tumori nei bambini: ci sono nuove terapie per curarli

Tra le nuove armi a disposizione per combattere i tumori nei bambini ci sono anche le terapie geniche   »

Niente smartphone di sera per regolarizzare il sonno

Niente smartphone di sera per regolarizzare il sonno

Basta una settimana per “disintossicarsi” dall’abitudine all’utilizzo dello smartphone di sera, migliorando la qualità del sonno. Ecco perché  »

Sindrome dell’intestino irritabile: i benefici della terapia cognitivo-comportamentale

Sindrome dell’intestino irritabile: i benefici della terapia cognitivo-comportamentale

Mindfulness e terapia cognitivo-comportamentale possono aiutare chi soffre della Sindrome dell’intestino irritabile che colpisce soprattutto le donne   »

Dal diabete di tipo 2 è possibile guarire: basta perdere il 10% del peso

Dal diabete di tipo 2 è possibile guarire: basta perdere il 10% del peso

Una dieta leggermente restrittiva accompagnata a un moderato dimagrimento può far retrocedere il diabete  »

La salute per gli italiani è sempre più online

La salute per gli italiani è sempre più online

La maggioranza degli italiani utilizza internet per consigli e indicazioni su salute, patologie e farmaci   »

Pagina 17 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti