Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Mal di schiena  per 1 bambino su 2 sotto i 10 anni

Mal di schiena per 1 bambino su 2 sotto i 10 anni

Secondo gli ortopedici si tratta di un fenomeno in aumento: sono sempre più numerosi i bambini colpiti da mal di schiena   »

In Italia 1 persona su 60 soffre di diabete, ma non lo sa

In Italia 1 persona su 60 soffre di diabete, ma non lo sa

In aumento i casi di diabete in Italia: negli ultimi 30 anni sono più che raddoppiati  »

Spinelli da adolescenti triplicano rischio suicidio da adulti

Spinelli da adolescenti triplicano rischio suicidio da adulti

Gli esperti mettono in guardia dai pericoli di un abuso di spinelli da parte degli adolescenti  »

Mamme e lavoro: ancora troppi ostacoli

Mamme e lavoro: ancora troppi ostacoli

Nel nostro Paese lavora soltanto una donna su due e le difficoltà che le mamme devono affrontare nel momento del rientro al lavoro sono ancora particolarmente pesanti   »

Cocaina: modifica un gene alimentando la dipendenza

Cocaina: modifica un gene alimentando la dipendenza

L’uso prolungato della cocaina rende più attivo un gene che alimenta la dipendenza. Lo afferma un nuovo studio americano  »

Bambini nel passeggino più esposti allo smog

Bambini nel passeggino più esposti allo smog

Portare i bambini a spasso nel passeggino, con il viso a meno di un metro da terra, li espone a un'alta concentrazione di inquinanti dannosi per l'organismo, specie nelle zone dove si concentrano più polveri sottili  »

Antibiotici e tumore al colon: possibile legame

Antibiotici e tumore al colon: possibile legame

Un’indagine rivela una possibile relazione tra l’uso eccessivo di antibiotici ad ampio spettro e un aumento del rischio di tumore al colon  »

Fentanyl è la nuova droga letale

Fentanyl è la nuova droga letale

Nato come antidolorifico per malati oncologici, oggi il fentanyl sta causando il maggior numero di morti per overdose in America  »

Dall’insonnia allo stress: i danni dei social negli adolescenti

Dall’insonnia allo stress: i danni dei social negli adolescenti

Usare troppo i social network può avere un impatto negativo sulla salute mentale delle adolescenti con disturbi che vanno dall'insonnia allo stress  »

Cura del silenzio: abbatte l’ansia e migliora la memoria

Cura del silenzio: abbatte l’ansia e migliora la memoria

In tutto il mondo si studiano i benefici del silenzio a favore della memoria e contro gli stati ansiosi  »

Pagina 19 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Pillola: cosa succede in caso di diarrea dopo 10 minuti dall’assunzione?

09/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisabetta Colonese

In caso di diarrea (o vomito) nelle prime ore successive all'assunzione della pillola non si può più avere la certezza di essere protette dal punto di vista contraccettivo. Bisogna quindi comportarsi come in caso di dimenticanza.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti