Metella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.
Articoli di Metella Ronconi
Le nuove tendenze della sessualità degli italiani sono state rivelate dai medici della Società Italiana di Andrologia. Quanto pesa il Covid-19 »
Secondo i medici l’influenza quest'anno sarà più grave, anche perché tante persone non hanno neanche gli anticorpi rispetto ai virus della stagione passata. Per questo la vaccinazione, che si può fare fino a fine dicembre, è fortemente raccomandata »
La sedentarietà causa demineralizzazione ossea e fratture più gravi nei bambini. In allarme gli ortopedici, per i quali bambini e adolescenti passano troppe ore seduti davanti a uno schermo »
La Federazione italiana medici pediatri ha elaborato una nuova Carta per tutelare i diritti dei bambini, troppo spesso ancora disattesi »
L’immaturità del sistema di difesa immunitario del neonato prematuro lo rende particolarmente vulnerabile alle infezioni ospedaliere neonatali: per questo ci vogliono procedure e precauzioni particolari »
La variante Delta del virus Sars-CoV-2 comincia a mettere alla prova anche il sistema immunitario dei bambini che fino ad oggi aveva resistito bene »
In Gran Bretagna nasce un’alleanza tra pubblico e privato per combattere il colesterolo cattivo con un nuovo farmaco »
Nasce un nuovo progetto per gli studenti delle scuole medie per favorire un uso positivo di internet ed evitare la dipendenza da web »
Aumentano le ricerche per migliorare i trattamenti per combattere il diabete di tipo 2, malattia che affligge milioni di persone in Italia e nel mondo, ma rischia di diventare più difficile adottare il farmaco più adatto »
Uno studio australiano ha scoperto che lo smartworking dei genitori ha favorito il sonno dei bambini. Con benefici per la salute »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.