Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
I fast food tra casa e lavoro sono un attentato alla linea

I fast food tra casa e lavoro sono un attentato alla linea

Uno studio americano evidenzia un collegamento con l’aumento dell’indice di massa corporea per i pendolari che hanno un fast food nel tragitto tra casa e ufficio  »

Quanto durano i primi raffreddori nei bambini? Dipende dai batteri nel naso

Quanto durano i primi raffreddori nei bambini? Dipende dai batteri nel naso

Da cosa dipende la durata dei primi raffreddori nei bambini? La risposta sta nel microbiota nasale  »

Tante buone ragioni per ricercare il silenzio

Tante buone ragioni per ricercare il silenzio

Migliora la memoria, fa diminuire l’ansia e ci rende più empatici: in tutto il mondo si studiano i benefici del silenzio  »

Troppi zuccheri negli alimenti per bambini

Troppi zuccheri negli alimenti per bambini

Un nuovo rapporto dei pediatri inglesi mette in guardia i genitori dai troppi zuccheri presenti nei cibi, persino negli alimenti destinati ai bambini   »

Linguaggio: i bambini sono più precoci di quanto pensiamo

Linguaggio: i bambini sono più precoci di quanto pensiamo

Già a 3 anni il linguaggio dei bambini ha una corretta corrispondenza tra parola e oggetto determinato  »

Insufficienza cardiaca: camminare previene il rischio

Insufficienza cardiaca: camminare previene il rischio

Una ricerca americana ha dimostrato che camminare o fare attività fisica ogni giorno protegge il cuore e riduce la possibilità di sviluppare insufficienza cardiaca. Ecco perché  »

Vaccino Hpv, efficace già con una dose

Vaccino Hpv, efficace già con una dose

Il dato, però, riguarda la vaccinazione precoce prima dei 14 anni, quando la maggior parte delle giovani non è stata esposta al virus Hpv  »

Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno

Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno

I risultati di una ricerca confermano il famoso detto: “Una mela al giorno leva il medico di torno”, individuandone le basi scientifiche  »

Problemi dell’apprendimento per 3 studenti su 100

Problemi dell’apprendimento per 3 studenti su 100

Difficoltà di lettura, scrittura, calcolo sono in aumento vertiginoso: si stima un incremento del 450% in soli 7 anni tra gli studenti italiani   »

Stili di vita dei bambini bocciati: dormono male, mangiano junk food e passano troppo tempo davanti agli schermi

Stili di vita dei bambini bocciati: dormono male, mangiano junk food e passano troppo tempo davanti agli schermi

Dormire male si associa spesso a stili di vita dei bambini poco equilibrati, aumentando il rischio di obesità   »

Pagina 20 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti