Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Con il vaccino contro il Papilloma virus stop ai tumori della cervice

Con il vaccino contro il Papilloma virus stop ai tumori della cervice

Grazie al vaccino contro il papilloma virus aumentano le probabilità di un'eliminazione completa del tumore al collo dell’utero nei prossimi decenni  »

Teenager e smartphone: quando è vera dipendenza?

Teenager e smartphone: quando è vera dipendenza?

Per aiutare i genitori a capire se i propri figli sono colpiti da una vera e propria dipendenza da smartphone i pediatri hanno stilato una mini guida  »

Dolore cronico per un bambino su 5

Dolore cronico per un bambino su 5

Ancora pochi studi e scarse conoscenze sui farmaci per trattare il dolore cronico nei bambini   »

Emicrania: ancora una malattia “fantasma”

Emicrania: ancora una malattia “fantasma”

L’emicrania colpisce l’11% della popolazione, ma è ancora sottovalutata. Tre volte più frequente tra le donne   »

Studiare musica migliora i voti in matematica, scienze e inglese

Studiare musica migliora i voti in matematica, scienze e inglese

Secondo una ricerca canadese studiare musica alza il rendimento accademico. Ecco perché   »

Salute dei bambini: conta anche il  contatto con la natura

Salute dei bambini: conta anche il contatto con la natura

Gli effetti benefici derivanti dal trascorrere il tempo in mezzo al verde si fanno sentire anche sulla salute dei bambini da adulti  »

Nascere in estate rende i bimbi più alti e forti

Nascere in estate rende i bimbi più alti e forti

Concepire in autunno-inverno per far nascere in estate il proprio bambino sembra regalargli più chance in termini di salute. Ecco perché   »

Nella prima infanzia il cervello consuma metà dell’energia totale

Nella prima infanzia il cervello consuma metà dell’energia totale

Uno studio americano ha studiato l'aspetto del dispendio energetico dall’infanzia all’adolescenza. Ecco che cosa ha scoperto  »

Bambini con malattie croniche protetti anche in vacanza

Bambini con malattie croniche protetti anche in vacanza

Vacanze sicure e senza problemi anche con bambini con malattie croniche, come asma e diabete. Basta rispettare alcune regole fondamentali   »

Trombosi venosa: le persone alte rischiano di più

Trombosi venosa: le persone alte rischiano di più

Secondo una ricerca svedese più si è alti maggiori sarebbero le probabilità di sviluppare coaguli nelle vene delle gambe che possono portare a una trombosi venosa   »

Pagina 21 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti