Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Trombosi venosa: le persone alte rischiano di più

Trombosi venosa: le persone alte rischiano di più

Secondo una ricerca svedese più si è alti maggiori sarebbero le probabilità di sviluppare coaguli nelle vene delle gambe che possono portare a una trombosi venosa   »

Il sovrappeso tra 4 e 6 anni raddoppia il rischio di ipertensione

Il sovrappeso tra 4 e 6 anni raddoppia il rischio di ipertensione

La relazione tra sovrappeso tra 4 e 6 anni e pressione alta comincia già in tenera età e può portare a gravi problemi in futuro  »

Pile a bottone: attenzione ai bambini se le ingoiano

Pile a bottone: attenzione ai bambini se le ingoiano

I pediatri raccomandano di rimuovere subito dallo stomaco le pile a bottone ingerite accidentalmente dai piccoli  »

Caldo e bambini: come difenderli dai rischi

Caldo e bambini: come difenderli dai rischi

Dall’alimentazione alle normali attività quotidiane, cosa fare per sopportare al meglio questa estate bollente  »

I videogiochi sono le favole di oggi?

I videogiochi sono le favole di oggi?

Videogiochi e smartphone non vanno demonizzati perché non sono soltanto un inutile passatempo. Anche la tecnologia può aiutare i bambini a crescere bene… se ben usata  »

L’odore della neomamma lega il papà al bebè

L’odore della neomamma lega il papà al bebè

Uno studio britannico ha evidenziato come il legame dei neopapà con i propri figli possa essere innescato anche dal particolare odore della neomamma dovuto agli ormoni   »

Insonnia e stress, come recuperare sonno e benessere

Insonnia e stress, come recuperare sonno e benessere

Spostare il proprio orologio interno e diventare mattinieri non è difficile: uno studio spiega come farlo in sole tre settimane e senza farmaci  »

Emicrania: un nuovo farmaco dimezzerà gli attacchi

Emicrania: un nuovo farmaco dimezzerà gli attacchi

Avviato l’iter di registrazione nel nostro Paese per il farmaco con una nuova molecola che migliorerà la vita di chi soffre di emicrania   »

Studiare fa bene al cuore

Studiare fa bene al cuore

Studiare fa bene non solo alla testa ma protegge in più il cuore e riduce di un terzo il rischio di infarto e ictus. Una ragione in più per spingere i ragazzi ad amare lo studio   »

Nuove diagnosi di Hiv: a rischio i più giovani

Nuove diagnosi di Hiv: a rischio i più giovani

La maggioranza delle nuove diagnosi di Hiv è attribuibile a rapporti sessuali non protetti. Le infezioni in Italia non calano soprattutto tra i giovani  »

Pagina 22 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

RX al torace in un bimbo piccolo: ci possono essere conseguenze per la sua salute?

27/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Marcello Orsi

La quantità di radiazione che il corpo assorbe durante una radiografia al torace non desta preoccupazione. A maggior ragione, in ambito pediatrico le apparecchiature sono tarate in modo da ridurre al minimo l'esposizione ai raggi X.  »

Secondo il test ero incinta ma poi sono arrivate le mestruazioni: era un falso positivo?

19/05/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Si può escludere che un test di gravidanza sia falsamente positivo, mentre è possibile che la gravidanza dopo un inizio fugace si sia spenta. L'eventualità è relativamente frequente, soprattutto se la donna non è più giovane.   »

Fai la tua domanda agli specialisti