Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Alcol dipendenza: a rischio 8,6 milioni di italiani. Molti giovani

Alcol dipendenza: a rischio 8,6 milioni di italiani. Molti giovani

Dati preoccupanti da parte dell’Istituto superiore di sanità: i ragazzi fra i 16 e i 17 anni sono tra le categorie più a rischio per alcol dipendenza  »

Depressione e disturbi gastrointestinali: c’è un legame

Depressione e disturbi gastrointestinali: c’è un legame

Secondo uno studio americano livelli troppo bassi di serotonina potrebbero essere la causa anche di problemi intestinali   »

Allergie: un bambino su due è a rischio

Allergie: un bambino su due è a rischio

Il numero di bimbi che soffrono di allergie è in continuo aumento, anche per colpa dei cambiamenti climatici   »

Allergie alimentari, il paradosso della desensibilizzazione

Allergie alimentari, il paradosso della desensibilizzazione

Secondo uno studio europeo la desensibilizzazione o immunoterapia accresce il rischio di reazioni gravi per i bambini allergici alle arachidi  »

Turni di notte: donne più a rischio di depressione

Turni di notte: donne più a rischio di depressione

Più elevati stress e rischio di ammalarsi o di cadere in depressione per le donne che fanno i turni notte. Ecco perché   »

Milk sharing: l’allattamento condiviso 2.0

Milk sharing: l’allattamento condiviso 2.0

Un tempo c’erano le nutrici, ora le donne che producono latte in eccesso lo condividono online: ma quanto è sicuro questo milk sharing?  »

Malattie cardiovascolari e infarto: prime cause di morte per le donne

Malattie cardiovascolari e infarto: prime cause di morte per le donne

Le donne non sono consapevoli di quanto sia elevato per loro il rischio di malattie cardiovascolari e infarto. Importante imparare a riconoscere i sintomi atipici dell'infarto femminile  »

Diabete di tipo 1: più 3,4% di casi all’anno

Diabete di tipo 1: più 3,4% di casi all’anno

Il diabete di tipo 1 è in continua crescita e probabilmente i casi raddoppieranno nel giro di 20 anni. Tra le cause, anche fattori ambientali   »

Cancro ai testicoli in aumento soprattutto tra i giovani

Cancro ai testicoli in aumento soprattutto tra i giovani

L’incidenza del cancro ai testicoli cresce del 2% all’anno, in particolare nel nord Italia. Fertilità a rischio  »

Fumo e giovani: in crescita i prodotti a tabacco riscaldato

Fumo e giovani: in crescita i prodotti a tabacco riscaldato

Preoccupante la precocità con cui si inizia a fumare, già a 10-13 anni. Aumentano i prodotti a tabacco riscaldato   »

Pagina 22 di 34
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti