Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Colesterolo nei bambini: esami già a 9 anni

Colesterolo nei bambini: esami già a 9 anni

È quanto raccomandano le nuove Linee guida americane. I controlli precoci e ravvicinati servono proprio per diminuire i rischi di salute nei bambini   »

Tonsille nei bambini: l’intervento non serve quasi mai

Tonsille nei bambini: l’intervento non serve quasi mai

Sette interventi di tonsillectomia su otto non sarebbero necessari. Per le tonsille nei bambini più opportune altre misure  »

Intossicazione alcolica: il 17% ha meno di 14 anni

Intossicazione alcolica: il 17% ha meno di 14 anni

Aumentano gli accessi in Pronto soccorso per intossicazione alcolica. E il dato allarmante è che quasi il 20% riguarda ragazzini e bambini   »

Tablet e smartphone: sì ai limiti per i più piccoli

Tablet e smartphone: sì ai limiti per i più piccoli

Gli psicologi consigliano ai genitori di stabilire un accesso limitato a tablet e smartphone per i propri figli. E soprattutto non vanno usati come babysitter  »

Gemelli: perché nascono solo da alcune coppie?

Gemelli: perché nascono solo da alcune coppie?

Non tutte le coppie sono predisposte ad avere dei gemelli, in quanto sono molti i fattori che possono influire, anche a livello genetico  »

Concepimento in inverno? Occhio al diabete gravidico

Concepimento in inverno? Occhio al diabete gravidico

Quando il concepimento avviene in inverno aumenta il rischio di sviluppare il diabete gestazionale durante la gravidanza. Ecco perché   »

Mani fredde in donne e bambini? Questione di muscoli

Mani fredde in donne e bambini? Questione di muscoli

Ecco spiegato perché donne e bambini hanno spesso le mani fredde: è per la mancanza di massa muscolare   »

Cannabis a 13 anni: più dannosa dell’alcol

Cannabis a 13 anni: più dannosa dell’alcol

Gli effetti della cannabis a 13 anni sullo sviluppo cognitivo sarebbero peggiori di quelli provocati dall’alcol   »

Carenza di vitamine B: i 5 casi in cui si rischia

Carenza di vitamine B: i 5 casi in cui si rischia

I pediatri le chiamano le “B top five” ovvero le 5 condizioni in cui è necessaria un’integrazione di vitamine del gruppo B per evitare carenze nei bambini  »

Alta quota: il freddo può creare problemi al cuore

Alta quota: il freddo può creare problemi al cuore

Quando si decide di trascorrere qualche giorno in montagna, magari a sciare, è bene ricordare che il freddo, cui si aggiunge l’alta quota, può creare problemi alle persone con problemi di cuore  »

Pagina 28 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Mestruazioni in ritardo ma il test di gravidanza è negativo: cosa può essere?

10/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Gaetano Perrini

L'elenco delle possibili cause di amenorrea o, comunque, di irregolarità mestruale è molto nutrito e non è possibile, in assenza di informazioni precise, ipotizzare quale possa essere nel singolo caso. Quello che serve è effettuare determinati controlli affidandosi al proprio ginecologo.   »

Depressione post parto: che fare?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A fronte di una diagnosi di depressione post parto è irrinunciabile intraprendere cure mirate, che consistono nella psicoterapia associata all'assunzione di farmaci ad hoc. Spetta comunque al medico pianificare la strategia più adatta al caso.   »

Pianto e tosse durante la poppata: cosa può essere?

03/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Roberta Levi

Le possibili cause che possono indurre il bambino a scoppiare a piangere e a tossire mentre viene allattato sono numerose: se l'episodio si ripete è necessario un controllo dal pediatra curante.   »

Fai la tua domanda agli specialisti