Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Pisolino? Sviluppa la memoria dei bambini

Pisolino? Sviluppa la memoria dei bambini

Il segreto di una buona memoria da adulti si trova nei primi anni di vita e in particolare nelle tante ore che i neonati e i bambini piccoli passano dormendo. Ecco perché  »

Test genetici sui neonati: al via il progetto inglese

Test genetici sui neonati: al via il progetto inglese

Genomics England è stato definito il più grande progetto di genetica al mondo. Previsto il sequenziamento del Dna per tutti i nuovi nati inglesi al fine di prevenire molte malattie  »

Secondo figlio: meno indipendente, ma più empatico

Secondo figlio: meno indipendente, ma più empatico

Spesso sui primogeniti si concentrano più attenzioni, ma anche più aspettative. Lo stile educativo con i secondogeniti invece è più flessibile e meno esigente. Conseguenze sul carattere  »

Diabete: gli effetti dell’inquinamento atmosferico

Diabete: gli effetti dell’inquinamento atmosferico

Non solo la cattiva alimentazione e la vita sedentaria, anche l’inquinamento atmosferico può essere una causa di diabete mellito  »

Contro l’abuso di antibiotici c’è un nuovo test

Contro l’abuso di antibiotici c’è un nuovo test

Per contrastare l’abuso di antibiotici è stato messo a punto un test che distingue il tipo di infezione, così si può capire subito se l’antibiotico è davvero necessario  »

Colesterolo nei bambini: esami già a 9 anni

Colesterolo nei bambini: esami già a 9 anni

È quanto raccomandano le nuove Linee guida americane. I controlli precoci e ravvicinati servono proprio per diminuire i rischi di salute nei bambini   »

Tonsille nei bambini: l’intervento non serve quasi mai

Tonsille nei bambini: l’intervento non serve quasi mai

Sette interventi di tonsillectomia su otto non sarebbero necessari. Per le tonsille nei bambini più opportune altre misure  »

Intossicazione alcolica: il 17% ha meno di 14 anni

Intossicazione alcolica: il 17% ha meno di 14 anni

Aumentano gli accessi in Pronto soccorso per intossicazione alcolica. E il dato allarmante è che quasi il 20% riguarda ragazzini e bambini   »

Tablet e smartphone: sì ai limiti per i più piccoli

Tablet e smartphone: sì ai limiti per i più piccoli

Gli psicologi consigliano ai genitori di stabilire un accesso limitato a tablet e smartphone per i propri figli. E soprattutto non vanno usati come babysitter  »

Gemelli: perché nascono solo da alcune coppie?

Gemelli: perché nascono solo da alcune coppie?

Non tutte le coppie sono predisposte ad avere dei gemelli, in quanto sono molti i fattori che possono influire, anche a livello genetico  »

Pagina 28 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti