Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Con il baby talk parlerà prima (e meglio)

Con il baby talk parlerà prima (e meglio)

Rivolgersi ai neonati con parole buffe e ripetute non è solo un vezzo: utilizzare il baby talk può aiutare l’apprendimento del linguaggio. Ecco perché   »

Ludopatia: italiani, un popolo di malati (gravi)

Ludopatia: italiani, un popolo di malati (gravi)

La dipendenza patologica riguarda ogni ceto sociale e sempre più i giovani: la ludopatia è ormai una vera piaga sociale   »

Fast food aumenta il rischio di asma e malattie respiratorie

Fast food aumenta il rischio di asma e malattie respiratorie

Trovato un legame tra il consumo di fast food, tanto amato dai giovani, e una maggiore probabilità di malattie respiratorie tra cui l’asma. Ecco perché   »

Infertilità: nel 40% dei casi dipende da lui

Infertilità: nel 40% dei casi dipende da lui

Se il bebè non arriva molto spesso la causa è l’infertilità maschile non riconosciuta  »

Dolori al collo a causa del tablet: è un problema di postura!

Dolori al collo a causa del tablet: è un problema di postura!

Dolori al collo e alle spalle capitano a chi usa molto e con posture sbagliate i tablet e i cellulari e nel 70% dei casi alle donne. Come porvi rimedio  »

L’infanzia difficile danneggia lo sviluppo cerebrale in adolescenza

L’infanzia difficile danneggia lo sviluppo cerebrale in adolescenza

I traumi e l’infanzia difficile fanno maturare più in fretta i bambini, ma rallentano la crescita cerebrale degli adolescenti  »

Fegato grasso per un italiano su tre, anche bambini

Fegato grasso per un italiano su tre, anche bambini

La steatosi epatica non alcolica o malattia da fegato grasso colpisce circa il 30% della popolazione. In crescita anche tra i bambini. Attenzione alle conseguenze per la salute  »

Grassi saturi nella dieta devono essere meno del 10%

Grassi saturi nella dieta devono essere meno del 10%

Secondo le nuove Linee guide dell’Organizzazione mondiale della sanità, per la salute del cuore è meglio ridurre i grassi saturi nell’alimentazione di tutti i giorni  »

Sindrome del QT lungo, prima causa di morte improvvisa nei giovani

Sindrome del QT lungo, prima causa di morte improvvisa nei giovani

La Sindrome della morte improvvisa in culla ha diverse cause. Ma solo una è frequente e prevedibile: una malattia del cuore. Lo confermano alcuni ricercatori che ora insistono sull’importanza dell'elettrocardiogramma nel primo mese di vita  »

Bambini in sovrappeso: spesso la colpa è del papà

Bambini in sovrappeso: spesso la colpa è del papà

Sono soprattutto i padri a spingere i figli a mangiare più del necessario. Più rischi di bambini in sovrappeso, obesità e diabete  »

Pagina 31 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti