Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
L’infanzia difficile danneggia lo sviluppo cerebrale in adolescenza

L’infanzia difficile danneggia lo sviluppo cerebrale in adolescenza

I traumi e l’infanzia difficile fanno maturare più in fretta i bambini, ma rallentano la crescita cerebrale degli adolescenti  »

Fegato grasso per un italiano su tre, anche bambini

Fegato grasso per un italiano su tre, anche bambini

La steatosi epatica non alcolica o malattia da fegato grasso colpisce circa il 30% della popolazione. In crescita anche tra i bambini. Attenzione alle conseguenze per la salute  »

Grassi saturi nella dieta devono essere meno del 10%

Grassi saturi nella dieta devono essere meno del 10%

Secondo le nuove Linee guide dell’Organizzazione mondiale della sanità, per la salute del cuore è meglio ridurre i grassi saturi nell’alimentazione di tutti i giorni  »

Sindrome del QT lungo, prima causa di morte improvvisa nei giovani

Sindrome del QT lungo, prima causa di morte improvvisa nei giovani

La Sindrome della morte improvvisa in culla ha diverse cause. Ma solo una è frequente e prevedibile: una malattia del cuore. Lo confermano alcuni ricercatori che ora insistono sull’importanza dell'elettrocardiogramma nel primo mese di vita  »

Bambini in sovrappeso: spesso la colpa è del papà

Bambini in sovrappeso: spesso la colpa è del papà

Sono soprattutto i padri a spingere i figli a mangiare più del necessario. Più rischi di bambini in sovrappeso, obesità e diabete  »

Genitori fumatori aumentano il rischio cardiovascolare nei figli

Genitori fumatori aumentano il rischio cardiovascolare nei figli

I bambini esposti a fumo passivo dai genitori fumatori avranno un rischio più elevato per il cuore in età adulta  »

Asma nei bambini: le cure costano troppo

Asma nei bambini: le cure costano troppo

Crescono in Italia i casi di asma nei bambini ma la terapia immunitaria è ancora di difficile accesso e non rientra nel Servizio sanitario nazionale  »

Clamidia aumenta rischi di tumore ovarico

Clamidia aumenta rischi di tumore ovarico

Le donne che hanno contratto la clamidia corrono il doppio dei pericoli di sviluppare un tumore alle ovaie. Ecco perché  »

Occhio alla postura da smartphone: rende gobbi!

Occhio alla postura da smartphone: rende gobbi!

La posizione assunta controllando sempre lo smartphone può danneggiare la schiena dei giovanissimi, che possono diventare gobbi e soffrire di mal di schiena  »

Allergie alimentari: è boom tra i bimbi

Allergie alimentari: è boom tra i bimbi

L’aumento delle allergie alimentari sembra dipendere da un insieme di genetica e fattori ambientali  »

Pagina 32 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti