Metella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.
Articoli di Metella Ronconi
Il 51% dei ragazzi non si prende mai una pausa da telefonini e tablet. È allarme per la dipendenza da smartphone »
I chili di troppo fanno male alla salute in generale e nei ragazzi possono anche rappresentare un maggior rischio di infertilità. Ecco perché »
Fare uso di alcol e marijuana da ragazzi può influenzare negativamente il raggiungimento di traguardi importanti, nella vita personale come nel lavoro »
Ai neonati non devono mancare baci e carezze. Confermati gli effetti su geni e Dna per tutta la vita »
Il sesso in inverno sembra portare importanti benefici alla salute della coppia. Meglio allora non andare in letargo… »
Le donne colpite da diabete corrono maggiori rischi di gravi complicazioni rispetto agli uomini. Ecco perché »
Nel malfunzionamento delle cellule immunitarie potrebbe risiedere la causa che è all'origine della sindrome da stanchezza cronica. Ecco perché »
Il divertimento sulla neve comincia con l’equipaggiamento giusto. Ecco come scegliere gli sci per i bambini »
Non solo sci, ma anche bob e slittini. Le regole da seguire per una vacanza sulla neve in tutta sicurezza »
La depressione post-partum si può prevedere dai livelli di cortisolo presenti nei capelli delle future mamme »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.