Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
App per la fertilità: a rischio la privacy

App per la fertilità: a rischio la privacy

Una ricerca evidenzia come molte app per la fertilità raccolgano dati sensibili inerenti alla sfera intima e alla salute delle utenti senza rispettare i requisiti della privacy  »

Covid-19, in gravidanza il rischio di mortalità è più elevato

Covid-19, in gravidanza il rischio di mortalità è più elevato

Uno studio internazionale conferma la grande importanza del vaccino contro il Covid-19 per le donne in gravidanza: i rischi sono 20 volte più elevati  »

Fecondazione assistita: chi ha problemi di tiroide rischia l’insuccesso

Fecondazione assistita: chi ha problemi di tiroide rischia l’insuccesso

Un malfunzionamento della tiroide può ridurre le possibilità di restare incinta, vanificando i trattamenti di fecondazione assistita. Ecco perché  »

La parodontite è una spia della pressione alta?

La parodontite è una spia della pressione alta?

Uno studio rivela la stretta connessione tra parodontite e ipertensione. Sono entrambe molto diffuse ma la pressione alta spesso è silente  »

Cefalea, uno tra i sintomi iniziali del Covid-19 da non sottovalutare

Cefalea, uno tra i sintomi iniziali del Covid-19 da non sottovalutare

Nel caso in cui l’infezione da Covid-19 colpisca chi già soffre di cefalea può moltiplicarne e aggravarne le crisi. Ecco perché può essere tra i primi sintomi   »

Covid-19 nei neonati: dall’Oms le regole per una diagnosi precisa

Covid-19 nei neonati: dall’Oms le regole per una diagnosi precisa

L’Oms ha reso noti i criteri per poter definire se il feto o il neonato è infetto da Covid-19 e come ciò sia avvenuto  »

Fecondazione eterologa: in 7 anni sono nati circa 10mila bimbi in Italia

Fecondazione eterologa: in 7 anni sono nati circa 10mila bimbi in Italia

Nel 2014 è stata ammessa anche nel nostro Paese la fecondazione eterologa, il ricorso, cioè, a un donatore esterno per ovuli e spermatozoi, permettendo a moltissime coppie di diventare genitori  »

Autismo e Covid: l’isolamento peggiora le condizioni dei bambini

Autismo e Covid: l’isolamento peggiora le condizioni dei bambini

I logopedisti denunciano i problemi dei più piccoli con autismo nell’affrontare le restrizioni imposte dalla pandemia da Covid, che hanno portato anche a diversi casi di regressione   »

Le mascherine ai bambini non fanno male neppure sotto i due anni d’età

Le mascherine ai bambini non fanno male neppure sotto i due anni d’età

Uno studio italiano ha verificato che le mascherine chirurgiche non creano problemi respiratori neppure ai bambini più piccoli  »

Covid-19: quali sono i rischi in gravidanza?

Covid-19: quali sono i rischi in gravidanza?

Per le donne che risultano positive al Covid-19 durante la gravidanza può esserci una maggior rischio di parto prematuro, mentre molto raramente il virus si trasmette al feto  »

Pagina 5 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti