Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Long Covid, conseguenze anche sui bambini

Long Covid, conseguenze anche sui bambini

Si ammalano molto meno degli adulti ma anche i piccoli possono presentare i sintomi della Long Covid   »

Consumo di droghe in aumento tra gli adolescenti

Consumo di droghe in aumento tra gli adolescenti

L’allarme è stato lanciato dalla Commissione Parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza in un’indagine sulle dipendenze dei più giovani  »

Troppo fruttosio danneggia il sistema immunitario

Troppo fruttosio danneggia il sistema immunitario

Una dieta con troppo fruttosio può alterare il sistema immunitario. Attenzione quindi a quegli alimenti, come lecca lecca e caramelle, che sembrano più sani perché dolcificati con fruttosio ma non lo sono  »

Obesità e diabete: scoperti nuovi meccanismi all’origine

Obesità e diabete: scoperti nuovi meccanismi all’origine

Le cellule del grasso addominale possono influenzare la funzione delle cellule beta del pancreas e avere un peso su obesità e diabete  »

Fecondazione assistita: numeri da record negli ultimi mesi della pandemia

Fecondazione assistita: numeri da record negli ultimi mesi della pandemia

Gli ultimi dati mostrano una tendenza a recuperare il tempo perduto con una crescita di richieste per la fecondazione assistita  »

Diabete, ecco i grassi che fanno più male dello zucchero

Diabete, ecco i grassi che fanno più male dello zucchero

È la qualità più della quantità dei grassi ad aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2: bisogna evitare quelli saturi e idrogenati. Ecco perché  »

Coronavirus: in aumento i casi di bruxismo. Ecco perché

Coronavirus: in aumento i casi di bruxismo. Ecco perché

Con il timore del coronavirus sono in aumento i casi di bruxismo, ovvero l’atto di digrignare i denti di notte mentre si dorme. Tra le cause, ansia e stress  »

Sonno: quanto dormiamo dipende dalla Luna

Sonno: quanto dormiamo dipende dalla Luna

Secondo uno studio recente, nelle notti che precedono la Luna piena, si tende a dormire di meno e ad andare a letto più tardi. Ecco come la Luna influenza il nostro sonno  »

Il grasso bruno combatte le malattie metaboliche, come l’obesità

Il grasso bruno combatte le malattie metaboliche, come l’obesità

Uno studio americano ha dimostrato le potenzialità del grasso bruno nel combattere obesità e malattie metaboliche e cardiache. Ecco perché non tutto il grasso vien per nuocere  »

Fecondazione assistita: ora un algoritmo sceglie il miglior embrione da impiantare

Fecondazione assistita: ora un algoritmo sceglie il miglior embrione da impiantare

L'intelligenza artificiale può aiutare a far nascere più bambini con la fecondazione assistita. Ecco come funziona l’algoritmo  »

Pagina 6 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti