Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Diabete, ecco i grassi che fanno più male dello zucchero

Diabete, ecco i grassi che fanno più male dello zucchero

È la qualità più della quantità dei grassi ad aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2: bisogna evitare quelli saturi e idrogenati. Ecco perché  »

Coronavirus: in aumento i casi di bruxismo. Ecco perché

Coronavirus: in aumento i casi di bruxismo. Ecco perché

Con il timore del coronavirus sono in aumento i casi di bruxismo, ovvero l’atto di digrignare i denti di notte mentre si dorme. Tra le cause, ansia e stress  »

Sonno: quanto dormiamo dipende dalla Luna

Sonno: quanto dormiamo dipende dalla Luna

Secondo uno studio recente, nelle notti che precedono la Luna piena, si tende a dormire di meno e ad andare a letto più tardi. Ecco come la Luna influenza il nostro sonno  »

Fecondazione assistita: ora un algoritmo sceglie il miglior embrione da impiantare

Fecondazione assistita: ora un algoritmo sceglie il miglior embrione da impiantare

L'intelligenza artificiale può aiutare a far nascere più bambini con la fecondazione assistita. Ecco come funziona l’algoritmo  »

Papilloma virus, la terapia vincente è il vaccino

Papilloma virus, la terapia vincente è il vaccino

Una ricerca dell’università di Padova ha dimostrato che il vaccino anti-Hpv, ossia il papilloma virus, non è utile solo per la prevenzione ma anche come cura  »

Bronchiolite: le misure anti-Covid hanno protetto i più piccoli

Bronchiolite: le misure anti-Covid hanno protetto i più piccoli

Le misure di prevenzione adottate per fronteggiare la pandemia da Covid-19 hanno aiutato i bambini più piccoli a difendersi anche dai virus stagionali, a cominciare da quello responsabile della bronchiolite  »

Endometriosi: con la saliva si può fare una diagnosi precoce

Endometriosi: con la saliva si può fare una diagnosi precoce

Un nuovo test sulla saliva in fase di sviluppo potrebbe rivelare la malattia già nel suo stadio iniziale ed evitare che l’endometriosi venga diagnosticata con anni di ritardo, come avviene ancora oggi  »

Colesterolo “cattivo”: un aumento è causa di infarti e ictus

Colesterolo “cattivo”: un aumento è causa di infarti e ictus

In caso di colesterolo “cattivo” le donne sono più in pericolo degli uomini perché meno attente ai fattori di rischio delle patologie cardiovascolari come infarti e ictus  »

Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Lo yogurt può aiutare a riparare prima le fratture

Secondo un nuovo studio cinese l’uso di batteri lattici farebbe guarire le fratture ossee più velocemente, evitando il rischio di infezioni  »

Disturbi dell’alimentazione aumentati del 30% durante il lockdown. Più colpiti bambini e adolescenti

Disturbi dell’alimentazione aumentati del 30% durante il lockdown. Più colpiti bambini e adolescenti

Si studiano ora nuove strategie psicologiche, anche online, per aiutare i ragazzi che soffrono di disturbi dell’alimentazione. Purtroppo il trend è in netta crescita anche a causa della pandemia da Covid-19  »

Pagina 6 di 34
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti