Metella Ronconi

Sono una giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano.

metella ronconiMetella Ronconi: giornalista professionista, vivo e lavoro a Milano. Sono stata caporedattore del sito piusanipiubelli.it di cui ho curato progettazione e contenuti. Ho scritto per diverse testate di salute e benessere: Starbene, Come Stai, Viversani, Silhouette. Collaboro con femminili per articoli di beauty e attualità; con Il Corriere della Sera mi sono occupata di spettacoli, cultura e tempo libero. Per un anno ho lavorato anche in una radio (Radio Marconi) realizzando interviste di politica e attualità. Sono stata responsabile di Vegetarian, magazine di cucina e cultura vegetariana e degli speciali del mensile Cotto e Mangiato. Per diversi anni sono stata responsabile delle Relazioni Esterne – Ufficio Stampa per Amnesty International Lombardia, un’esperienza incredibile dal punto di vista lavorativo, ma ancor più umano.

Articoli di Metella Ronconi
Glaucoma infantile: attenzione fino ai 5 anni di età

Glaucoma infantile: attenzione fino ai 5 anni di età

Il glaucoma infantile può colpire neonati e bambini nella prima infanzia. Attenzione a questi segnali   »

Depressione: ora si può “misurare” con la frequenza cardiaca

Depressione: ora si può “misurare” con la frequenza cardiaca

Il cuore e la psiche hanno in comune più di quel che si creda. Scoperto come il rischio di depressione può essere facilmente evidenziabile  »

Procreazione medicalmente assistita: l’importanza di parlarne con i propri cari

Procreazione medicalmente assistita: l’importanza di parlarne con i propri cari

Durante un trattamento di Pma è molto importante il supporto sociale ed emotivo che la coppia percepisce intorno a sé da parte di familiari e amici  »

Ansia in adolescenza: un rischio per il cuore

Ansia in adolescenza: un rischio per il cuore

Una ricerca della Società europea di cardiologia lancia l’allarme: l’ansia in adolescenza aumenta del 20% il rischio di infarto da adulti. Ecco perché   »

Andrà bene a scuola? Lo può anticipare già il test neonatale

Andrà bene a scuola? Lo può anticipare già il test neonatale

Uno studio australiano ha misurato per la prima volta una correlazione tra il test neonatale condotto a pochi minuti dalla nascita e il rendimento scolastico all'età di otto anni. Un basso indice del test di Apgar può indicare futuri scarsi successi scolastici   »

Funziona il vaccino sperimentale contro il raffreddore

Funziona il vaccino sperimentale contro il raffreddore

Fanno ben sperare i risultati per il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile di un raffreddore molto pericoloso per i bambini più piccoli   »

Didattica a distanza: il 65% delle madri non la ritiene conciliabile con il lavoro

Didattica a distanza: il 65% delle madri non la ritiene conciliabile con il lavoro

Da un’indagine dell’Università Bicocca di Milano emerge che gli aspetti negativi della didattica a distanza sono ritenuti preponderanti rispetto a quelli positivi  »

Addio carie: ora i denti si riparano da soli

Addio carie: ora i denti si riparano da soli

Un team di ricercatori inglesi ha scoperto che un farmaco usato contro l'Alzheimer aiuta i denti rovinati dalla carie a rigenerarsi. Basta otturazioni   »

I contagi da coronavirus tra i bambini sono aumentati di sette volte

I contagi da coronavirus tra i bambini sono aumentati di sette volte

Secondo i dati del sistema di sorveglianza dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), i contagi di coronavirus tra i bambini al di sotto dei 4 anni d’età sono aumentati in maniera esponenziale. Ecco perché   »

Allarme dell’Unicef: a rischio malnutrizione quasi 7 milioni di bambini

Allarme dell’Unicef: a rischio malnutrizione quasi 7 milioni di bambini

L’Unicef ha rivelato che 6,7 milioni di bambini sotto i cinque anni potrebbero soffrire di denutrizione a causa della pandemia. Servono azioni urgenti  »

Pagina 9 di 35
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Forte dispiacere a inizio gravidanza: ne risentirà il bambino?

25/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Secondo alcuni psicologi, noi cerchiamo la felicità perché l'abbiamo sperimentata nella pancia della nostra mamma: questa affermazione è sufficiente per non temere che uno stress, anche se intenso, possa interferire negativamente sul buon andamento della gravidanza.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti