Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Psicomotricità bambini: cos’è e a cosa serve

Psicomotricità bambini: cos’è e a cosa serve

La psicomotricità aiuta i bambini con difficoltà, intervenendo in varie aree: motoria, cognitiva e affettiva. Vediamo come funziona  »

Identità di genere e orientamento sessuale: piccola guida per bambini e genitori

Identità di genere e orientamento sessuale: piccola guida per bambini e genitori

Cosa si intende per identità di genere e orientamento sessuale? E cos'è la "fluidità sessuale", di cui sempre più spesso si sente parlare? Ecco una breve guida per bambini e genitori  »

Circoncisione nei bambini: a che età farla e quando serve

Circoncisione nei bambini: a che età farla e quando serve

La circoncisione nei bambini è una pratica utilizzata per ragioni mediche ma soprattutto per motivi culturali e religiosi. Ecco in che cosa consiste  »

Prurito intimo: cause e rimedi

Prurito intimo: cause e rimedi

Il prurito intimo è un sintomo particolarmente fastidioso che interessa l'apparato genitale femminile. Può avere diverse cause che richiedono interventi differenti e mirati  »

Tatuaggi dedicati ai figli: i più belli delle star

Tatuaggi dedicati ai figli: i più belli delle star

Dalle costellazioni dei segni zodiacali, alle iniziali, alle date di nascita: sono molti i tatuaggi delle star dedicati ai figli. Vediamo insieme quali sono.  »

Liquido amniotico: cos’è, a cosa serve e come si monitora

Liquido amniotico: cos’è, a cosa serve e come si monitora

Che cos'è il liquido amniotico, a che cosa serve, come si controlla la quantità presente nel sacco amniotico. Tutto quello che c'è da sapere  »

Spese scolastiche detraibili 2023 nella dichiarazione dei redditi: quali sono e come inserirle nel 730

Spese scolastiche detraibili 2023 nella dichiarazione dei redditi: quali sono e come inserirle nel 730

Le spese scolastiche detraibili 2023 sono diverse: si spazia dai costi per la mensa a quelli per le gite e l'assicurazione. Vediamo a quanto ammonta il limite massimo di spesa, le regole e le istruzioni per inserirle nel 730  »

Disprassia: cos’è, come si scopre e come si cura

Disprassia: cos’è, come si scopre e come si cura

La disprassia è un disturbo del neurosviluppo poco conosciuto e ancora sottodiagnosticato, ma che colpisce molti bambini. Importante riconoscerlo e affrontarlo nel modo corretto  »

Autostima bambini: 10 frasi da non dire per non minarla

Autostima bambini: 10 frasi da non dire per non minarla

È importante evitare di pronunciare alcune frasi che possono minare l'autostima dei bambini. Alcune espressioni in particolare possono portare i più piccoli a pensare di non valere “abbastanza” agli occhi dei propri genitori. Vediamo quali sono e perché evitare di ripeterle.  »

Apparecchio denti per bambini: metterlo subito aiuta la respirazione orale e migliora la salute gengivale

Apparecchio denti per bambini: metterlo subito aiuta la respirazione orale e migliora la salute gengivale

Anticipare la terapia ortodontica, mettendo l'apparecchio denti per bambini intorno ai 4 anni di età, non solo si può, ma si deve. Ecco perché  »

Pagina 1 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti