Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Psoriasi infantile: rischio aumenta se la mamma fuma in gravidanza

Psoriasi infantile: rischio aumenta se la mamma fuma in gravidanza

Il feto è maggiormente esposto ai metaboliti del tabacco rispetto a un bimbo esposto al fumo passivo e ciò aumenta le probabilità di sviluppare la psoriasi infantile  »

Mortalità perinatale: disturbi respiratori prima causa

Mortalità perinatale: disturbi respiratori prima causa

A causare mortalità perinatale nei primi sette giorni di vita al secondo posto le problematiche cardiovascolari seguite dalle infezioni   »

Nuovo coronavirus: nessuna trasmissione da mamma a bimbo durante la gravidanza

Nuovo coronavirus: nessuna trasmissione da mamma a bimbo durante la gravidanza

Per le future mamme che contraggono il nuovo coronavirus in gravidanza arrivano le prime indicazioni dell'Istituto superiore di sanità su come comportarsi. Intanto, però, c’è una prima notizia confortante  »

Dipendenze giovanili: fanno paura cannabis, alcol e gioco d’azzardo

Dipendenze giovanili: fanno paura cannabis, alcol e gioco d’azzardo

Contro le dipendenze giovanili i consigli dei medici dell’ospedale Bambino Gesù di Roma per genitori e insegnanti  »

Inquinanti in gravidanza: QI più basso per i bebè

Inquinanti in gravidanza: QI più basso per i bebè

Gli inquinanti in gravidanza, come piombo e mercurio, possono comportare danni a livello cerebrale già a partire dalla gestazione e influire sul quoziente intellettivo dei piccoli  »

Talco e tumore alle ovaie: nessun legame

Talco e tumore alle ovaie: nessun legame

Al termine su uno studio condotto su quasi 253mila donne è risultato che tra l’uso del talco e tumore alle ovaie non è stato trovato alcun nesso   »

Carie nei bambini: denti già rovinati a due anni

Carie nei bambini: denti già rovinati a due anni

Genitori poco attenti alla salute dei denti dei propri figli. Ma bocciati anche i pediatri: solo l'1% consiglia il controllo dallo specialista della bocca. Risultato: la carie nei bambini fa danni fin da subito   »

Infertilità: c’è ancora tanta ignoranza!

Infertilità: c’è ancora tanta ignoranza!

L’infertilità è sempre più diffusa ma ancora poco conosciuta e con tanti falsi miti. Ecco dove e perché siamo più ignoranti   »

La violenza ostetrica è una violazione dei diritti umani

La violenza ostetrica è una violazione dei diritti umani

Emerge da un rapporto Onu sulla violenza ostetrica redatto da Dubravka Šimonović, relatrice speciale sulla violenza contro le donne delle Nazioni unite  »

La vista dei bimbi in utero è più sviluppata di quanto si credeva

La vista dei bimbi in utero è più sviluppata di quanto si credeva

Le cellule della retina fetale sono molto sensibili alla luce e comunicano secondo una struttura reticolare. Ecco perché la vista è già acuta in utero   »

Pagina 12 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti