Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Gravidanza: arriva in Italia il monitoraggio fetale wireless

Gravidanza: arriva in Italia il monitoraggio fetale wireless

Arriva in Italia un nuovo sistema di monitoraggio fetale wireless senza cavi né cinghie per l'osservazione del benessere del bimbo durante il travaglio   »

Latte, acqua e bibite vegetali: la guida alle bevande per i bimbi

Latte, acqua e bibite vegetali: la guida alle bevande per i bimbi

I consigli sulle bevande per i bimbi e su come assumere liquidi in modo corretto arrivano dai medici dell'Ospedale pediatrico Bambin Gesù  »

Balbuzie: si risolve in 3 casi su 4 se si interviene presto

Balbuzie: si risolve in 3 casi su 4 se si interviene presto

Per trattare la balbuzie con i risultati migliori bisogna occuparsene presto, meglio prima dei 7 anni, e comunque entro l’adolescenza, perché da adulti i miglioramenti sono più difficili  »

Gravidanza, se la mamma è sotto stress avrà una femmina

Gravidanza, se la mamma è sotto stress avrà una femmina

Lo stress prima della gravidanza, sia fisico sia psicologico, ha molti effetti, compreso quello, pare, di influenzare il sesso del nascituro. Ecco perché   »

Eczema nei bambini: gli oli da bagno non servono

Eczema nei bambini: gli oli da bagno non servono

L'eczema è un problema che può interessare anche i bimbi di pochi mesi e si manifesta con un’eruzione cutanea squamosa e secca che compare a chiazze. La cura avviene con l'utilizzo di prodotti specifici  »

Tosse nei bambini: più a rischio chi beve poco

Tosse nei bambini: più a rischio chi beve poco

Soffre di tosse il 90% dei bimbi disidratati rispetto al 52% di quelli ben idratati. E più del 60% dei bambini in generale non beve a sufficienza. fondamentale per i bambini il giusto apporto di acqua  »

Disturbi del sonno per 3 bambini su 10: allarme dei pediatri

Disturbi del sonno per 3 bambini su 10: allarme dei pediatri

Gli specialisti consigliano di non sottovalutare i disturbi del sonno nei bambini perché possono essere il campanello d'allarme di malattie anche serie. Ecco quali  »

Arriva il ciuccio 2.0: rileva il glucosio nella saliva e non solo

Arriva il ciuccio 2.0: rileva il glucosio nella saliva e non solo

Oltre che per misurare il glucosio, in futuro il ciuccio 2.0 potrà essere utilizzato per rilevare anche altri biomarcatori importanti per la salute del bebè  »

Infezioni nei neonati: un aiuto dai “big data”

Infezioni nei neonati: un aiuto dai “big data”

Contro le infezioni nei neonati e non solo. Studiare i cambiamenti molecolari dovuti alle infezioni nei neonati per poterle, in futuro, prevenire. È questa la sfida degli scienziati   »

Il diabete gestazionale può alterare le capacità mentali del bebè

Il diabete gestazionale può alterare le capacità mentali del bebè

La buona notizia è che è possibile "risanare" i danni procurati al piccolo dal diabete gestazionale mediante esercizio fisico e mentale e alimentazione equilibrata   »

Pagina 14 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti