Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
La Shopping therapy fa bene alla salute

La Shopping therapy fa bene alla salute

Allontana la malinconia, aiuta a socializzare e fa anche dimagrire. A sostenerlo sono diversi studi  »

La marijuana condiziona la fertilità maschile e femminile

La marijuana condiziona la fertilità maschile e femminile

Fumare marijuana può ritardare l’ovulazione e ridurre il numero di spermatozoi. Concepimento più difficile  »

Infertilità maschile: individuate nuove cause genetiche

Infertilità maschile: individuate nuove cause genetiche

Scovate 22 mutazioni genetiche connesse all’infertilità maschile: un passo in avanti nella comprensione dei problemi nel concepire che riguardano l’uomo  »

Emicrania nei bambini ancora sottostimata

Emicrania nei bambini ancora sottostimata

Spesso la diagnosi di emicrania nei bambini arriva tardi perché i sintomi vengono confusi con quelli di altre malattie considerate più comuni  »

Più multitasking, meno concentrazione: internet modifica il cervello

Più multitasking, meno concentrazione: internet modifica il cervello

Usando intensamente internet si impara a dividere l'attenzione tra più stimoli, ma diminuisce la concentrazione. Gli studiosi: attenzione ai bambini  »

Dai pediatri arrivano 5 regole salva-cuore per i bambini

Dai pediatri arrivano 5 regole salva-cuore per i bambini

Fare sport, assumere pochi zuccheri, non esagerare col sale, controllare la pressione e non saltare la prima colazione: la prevenzione per una buona salute del cuore inizia da piccoli  »

Ansia nei bambini, più rischi con l’inquinamento

Ansia nei bambini, più rischi con l’inquinamento

Il sistema nervoso centrale dei bimbi è particolarmente vulnerabile allo smog, che può aumentare il rischio di sviluppare l'ansia. Uno studio spiega perché  »

Morbillo: in Europa il contagio continua

Morbillo: in Europa il contagio continua

I focolai di infezione anche tra adulti non accennano a diminuire. L'ultimo riguarda due medici dell'ospedale San Raffaele di Milano contagiati dal morbillo. Non bisogna abbassare la guardia, in Italia e in tutta Europa   »

Bambini: le regole per un’estate meno multimediale

Bambini: le regole per un’estate meno multimediale

I pediatri della Sipps parlano di uso consapevole e stilano 4 regole per un’estate memo multimediale, senza però demonizzare smartphone e tablet  »

Uso compulsivo dello smartphone: colpa della noia

Uso compulsivo dello smartphone: colpa della noia

Aspettare qualcosa o qualcuno, svolgere compiti ripetitivi e situazioni sociali imbarazzanti possono provocare un uso compulsivo dello smartphone e i relativi rischi   »

Pagina 19 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti