Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
La Shopping therapy fa bene alla salute

La Shopping therapy fa bene alla salute

Allontana la malinconia, aiuta a socializzare e fa anche dimagrire. A sostenerlo sono diversi studi  »

La marijuana condiziona la fertilità maschile e femminile

La marijuana condiziona la fertilità maschile e femminile

Fumare marijuana può ritardare l’ovulazione e ridurre il numero di spermatozoi. Concepimento più difficile  »

Infertilità maschile: individuate nuove cause genetiche

Infertilità maschile: individuate nuove cause genetiche

Scovate 22 mutazioni genetiche connesse all’infertilità maschile: un passo in avanti nella comprensione dei problemi nel concepire che riguardano l’uomo  »

Emicrania nei bambini ancora sottostimata

Emicrania nei bambini ancora sottostimata

Spesso la diagnosi di emicrania nei bambini arriva tardi perché i sintomi vengono confusi con quelli di altre malattie considerate più comuni  »

Più multitasking, meno concentrazione: internet modifica il cervello

Più multitasking, meno concentrazione: internet modifica il cervello

Usando intensamente internet si impara a dividere l'attenzione tra più stimoli, ma diminuisce la concentrazione. Gli studiosi: attenzione ai bambini  »

Dai pediatri arrivano 5 regole salva-cuore per i bambini

Dai pediatri arrivano 5 regole salva-cuore per i bambini

Fare sport, assumere pochi zuccheri, non esagerare col sale, controllare la pressione e non saltare la prima colazione: la prevenzione per una buona salute del cuore inizia da piccoli  »

Autismo infantile ed epilessia: in un gene una nuova causa

Autismo infantile ed epilessia: in un gene una nuova causa

All'origine di alcune malattie del neurosviluppo come l'autismo ci sono mutazioni di un gene che provocano un'anomala comunicazione tra neuroni. Legami con l’epilessia  »

Ansia nei bambini, più rischi con l’inquinamento

Ansia nei bambini, più rischi con l’inquinamento

Il sistema nervoso centrale dei bimbi è particolarmente vulnerabile allo smog, che può aumentare il rischio di sviluppare l'ansia. Uno studio spiega perché  »

Morbillo: in Europa il contagio continua

Morbillo: in Europa il contagio continua

I focolai di infezione anche tra adulti non accennano a diminuire. L'ultimo riguarda due medici dell'ospedale San Raffaele di Milano contagiati dal morbillo. Non bisogna abbassare la guardia, in Italia e in tutta Europa   »

Basso peso alla nascita per troppi neonati nel mondo!

Basso peso alla nascita per troppi neonati nel mondo!

Un neonato su sette nel mondo ha un basso peso alla nascita ed è un dato ancora troppo elevato secondo l'Oms, dal momento che può comportare diverse complicazioni per la salute. Vediamo quali   »

Pagina 21 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti