Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Iniziare col piede sbagliato peggiora la memoria (e la giornata)

Iniziare col piede sbagliato peggiora la memoria (e la giornata)

Alzarsi al mattino pensando a quanto stressante sarà il giorno che si ha davanti può mettere a rischio la memoria e aumentare la probabilità di fare errori  »

Musica nel pancione: per il bebè meglio il silenzio

Musica nel pancione: per il bebè meglio il silenzio

Se il volume è troppo alto, la musica nel pancione può disturbare il sonno del nascituro, ottenendo risultati opposti a quelli desiderati  »

Sindrome dell’intestino irritabile: un aiuto da nuovi probiotici

Sindrome dell’intestino irritabile: un aiuto da nuovi probiotici

L’utilizzo di nuovi probiotici mirati agisce sia sui sintomi sia sulle cause della sindrome dell’intestino irritabile  »

Dermatite atopica da adulti: all’Italia il triste primato

Dermatite atopica da adulti: all’Italia il triste primato

Di dermatite atopica da adulti in Italia ne soffre l'8% della popolazione. Per curarla, ci sono nuovi trattamenti all'orizzonte: ecco quali sono  »

Juul: la nuova e-cig impazza tra i giovani, ma fa malissimo

Juul: la nuova e-cig impazza tra i giovani, ma fa malissimo

A forma di Usb e dall’aroma accattivante, la Juul è molto diffusa tra gli studenti, che ne ignorano i rischi: una ricarica è dannosa come venti sigarette  »

Bulimia negli uomini: aumentano le abbuffate compulsive

Bulimia negli uomini: aumentano le abbuffate compulsive

La bulimia negli uomini è sempre più frequente, anche perché maggiormente attenti alla forma fisica rispetto al passato   »

Endometriosi: attenzione agli ftalati della plastica

Endometriosi: attenzione agli ftalati della plastica

Utilizzati per conferire modellabilità alle materie plastiche, sono considerati "fattori scatenanti" per l'endometriosi nelle donne predisposte   »

Inquinamento in gravidanza, bimbi a rischio ipertensione

Inquinamento in gravidanza, bimbi a rischio ipertensione

I bimbi nati da donne esposte a elevati livelli di inquinamento in gravidanza corrono il 61% di rischio in più di soffrire di pressione alta. Ecco perché  »

Bimbi instancabili perché hanno muscoli come atleti

Bimbi instancabili perché hanno muscoli come atleti

I bimbi si riprendono dalla fatica muscolare più velocemente di adulti allenati: ecco perché sembrano non volersi fermare mai e sono instancabili  »

Active: la Ford Fiesta in formato crossover

Active: la Ford Fiesta in formato crossover

La Ford Fiesta tradizionale si trasforma con Active: unisce le doti sia dei Suv sia delle compatte Ford, diventando il primo vero crossover dell’Ovale Blu. Assicura presenza su strada, assetto rialzato e versatilità tipici dei Suv, con il dinamismo e la praticità delle vetture compatte  »

Pagina 28 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Streptococco: può dare febbre nonostante l’antibiotico?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica.   »

Vitamina D: una sua carenza può influenzare la fertilità?

17/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile.   »

Quale latte a 13 mesi se si smette di allattare al seno?

10/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Dopo l'anno di vita si può tranquillamente offrire il latte vaccino, meglio in tazza per evitare che il bambino ne assuma troppo.   »

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Fai la tua domanda agli specialisti