Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Bulimia negli uomini: aumentano le abbuffate compulsive

Bulimia negli uomini: aumentano le abbuffate compulsive

La bulimia negli uomini è sempre più frequente, anche perché maggiormente attenti alla forma fisica rispetto al passato   »

Endometriosi: attenzione agli ftalati della plastica

Endometriosi: attenzione agli ftalati della plastica

Utilizzati per conferire modellabilità alle materie plastiche, sono considerati "fattori scatenanti" per l'endometriosi nelle donne predisposte   »

Inquinamento in gravidanza, bimbi a rischio ipertensione

Inquinamento in gravidanza, bimbi a rischio ipertensione

I bimbi nati da donne esposte a elevati livelli di inquinamento in gravidanza corrono il 61% di rischio in più di soffrire di pressione alta. Ecco perché  »

Bimbi instancabili perché hanno muscoli come atleti

Bimbi instancabili perché hanno muscoli come atleti

I bimbi si riprendono dalla fatica muscolare più velocemente di adulti allenati: ecco perché sembrano non volersi fermare mai e sono instancabili  »

Active: la Ford Fiesta in formato crossover

Active: la Ford Fiesta in formato crossover

La Ford Fiesta tradizionale si trasforma con Active: unisce le doti sia dei Suv sia delle compatte Ford, diventando il primo vero crossover dell’Ovale Blu. Assicura presenza su strada, assetto rialzato e versatilità tipici dei Suv, con il dinamismo e la praticità delle vetture compatte  »

Poco sonno nei bambini aumenta il rischio di obesità… e non solo

Poco sonno nei bambini aumenta il rischio di obesità… e non solo

I piccoli che dormono meno ore di quelle consigliate in base alla fascia d'età hanno in media il 40% di rischio in più di sviluppare l'obesità   »

Cura dei tumori: ecco i centri d’eccellenza per seno e utero

Cura dei tumori: ecco i centri d’eccellenza per seno e utero

Lo Ieo di Milano guida la "top 5" delle strutture che eseguono il più alto numero di operazioni per tumore del seno. I dati dal sito doveecomemicuro.it per la cura dei tumori  »

Fegato grasso nei bambini, nato registro europeo

Fegato grasso nei bambini, nato registro europeo

È stato affidato all'Ospedale Bambin Gesù di Roma il coordinamento del registro del fegato grasso, patologia che colpisce in Italia circa il 15% dei bimbi   »

Obesità nei bambini, le 10 regole per prevenirla

Obesità nei bambini, le 10 regole per prevenirla

Non anticipare lo svezzamento e fare attenzione al cibo spazzatura: ecco tutte le regole del decalogo per la prevenzione dell’obesità infantile scritto dai pediatri   »

Ossa più fragili se il bambino soffre d’asma

Ossa più fragili se il bambino soffre d’asma

In bimbi e ragazzi l'asma va di pari passo con l'aumento delle fratture ossee: aumenta del 30% il rischio di ossa più fragili  »

Pagina 32 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti