Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Parlare ai bambini sviluppa il loro cervello

Parlare ai bambini sviluppa il loro cervello

Le conversazioni con gli adulti cambiano il cervello dei bambini iper-attivando l'area di Broca, coinvolta nella produzione e nell'elaborazione del linguaggio. Ecco perché è importante parlare ai bambini  »

Tagli al bisfenolo A: diventano legge

Tagli al bisfenolo A: diventano legge

Il regolamento europeo introduce restrizioni sull'uso del bisfenolo A nei materiali a contatto con gli alimenti. Tolleranza zero per i bambini   »

Infertilità: pari e patta

Infertilità: pari e patta

La cause più frequenti di infertilità sono divise al 50% tra uomini e donne: per queste ultime conta molto l'età  »

Epilessia nei neonati: si può prevedere?

Epilessia nei neonati: si può prevedere?

Il punteggio di Apgar può aiutare a predire il rischio di epilessia nei neonati o di paralisi cerebrale. Ecco come   »

Dieta vegana bocciata dai pediatri

Dieta vegana bocciata dai pediatri

Gli esperti spiegano perché la dieta vegana non è adatta a bambini e adolescenti. Necessaria l'assunzione di integratori per evitare carenze nutrizionali  »

Depressione post parto: canta che ti passa

Depressione post parto: canta che ti passa

Incredibile, ma vero! Un’attività semplice come cantare può aiutare a superare i disagi della depressione post parto. Ecco perché funziona  »

Tv spenta: si mangia meglio

Tv spenta: si mangia meglio

Mangiare con la televisione accesa spinge a consumare cibi meno salutari e rende meno appaganti i pasti. Al contrario con la tv spenta...  »

Morbillo: mortalità in crescita

Morbillo: mortalità in crescita

Nel mese di gennaio il trend di mortalità a causa del morbillo è molto aumentato, con un morto ogni 80 casi. La regione più colpita finora è la Sicilia  »

Cancro al seno: fare sport allunga la vita

Cancro al seno: fare sport allunga la vita

Le donne che hanno avuto un cancro al seno possono trarre particolare giovamento dall’esercizio fisico. Ecco perché  »

Un nuovo vibratore stimola il ringiovanimento vaginale

Un nuovo vibratore stimola il ringiovanimento vaginale

Utile anche per tonificare il pavimento pelvico, il nuovo vibratore stimola la replicazione cellulare e la vascolarizzazione dei tessuti, favorendo il ringiovanimento vaginale  »

Pagina 34 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti