Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Come fa a venire il tumore al seno? Per prevenirlo meglio evitare alcolici

Come fa a venire il tumore al seno? Per prevenirlo meglio evitare alcolici

Le ultime Linee guida dell'American Cancer Society si fanno più stringenti e consigliano, per prevenire il tumore al seno, di non bere alcolici per nulla perché non esiste una quantità minima considerata "sicura"  »

Perché il cioccolato rende felici?

Perché il cioccolato rende felici?

Attenzione, però: la cioccolata deve essere extrafondente all'85%. Solo così riesce a modificare i batteri presenti nell'intestino, facendo virare al rosa lo stato dell’umore  »

Educazione: per 4 genitori su 5 i figli non provano gratitudine

Educazione: per 4 genitori su 5 i figli non provano gratitudine

È quanto emerge da un sondaggio statunitense. Molte mamme e papà sostengono di dare troppo ai figli e che sia importante insegnare loro la gratitudine  »

Fertilità maschile a rischio con il riscaldamento globale

Fertilità maschile a rischio con il riscaldamento globale

Studi su animali mostrano che la fertilità maschile risente dell'aumento della temperatura ambientale e il problema potrebbe riguardare anche l'uomo  »

Tumori per fumo, aumentano casi e mortalità tra le donne

Tumori per fumo, aumentano casi e mortalità tra le donne

Sono in crescita nell'universo femminile i tumori alla vescica e al polmone, entrambi legate al fumo di sigaretta   »

Infertilità in aumento: un italiano su 5 non riesce ad avere figli

Infertilità in aumento: un italiano su 5 non riesce ad avere figli

Tra le cause dell’infertilità in aumento: età sempre più avanzata, la poca prevenzione e le malattie metaboliche  »

Fumo: c’è chi prova l’e-cig già alle elementari

Fumo: c’è chi prova l’e-cig già alle elementari

Il 4% dei bambini prova l’e-cig, la sigaretta elettronica, già quando frequenta la primaria. E secondo l'Oms ha così più probabilità di diventare fumatore di sigarette tradizionali   »

Adolescenti: più di 1 su 7 ha un disturbo mentale

Adolescenti: più di 1 su 7 ha un disturbo mentale

Parliamo di 89 milioni di ragazzi e di 77 milioni di ragazze con un disturbo mentale diagnosticato. Il 40% è ansia e depressione  »

Allattamento e vaccinazione anti Covid-19: ecco che cosa è emerso

Allattamento e vaccinazione anti Covid-19: ecco che cosa è emerso

La vaccinazione anti Covid-19 sembra causare un riduzione nella produzione di latte nelle neomamme ed effetti avversi (non gravi) nei bimbi allattati. Ma per comprendere bene la situazione sono necessarie ricerche più ampie  »

Paracetamolo in gravidanza: possibili rischi per il bebè

Paracetamolo in gravidanza: possibili rischi per il bebè

Anche se considerato di norma un farmaco sicuro in gravidanza, per limitare i pericoli, il paracetamolo deve essere assunto solo quando necessario e solo su indicazione medica e alla dose più bassa possibile  »

Pagina 6 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti