Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Covid-19: per i bambini il rischio di ammalarsi gravemente è basso

Covid-19: per i bambini il rischio di ammalarsi gravemente è basso

Gli studiosi hanno esaminato i casi letali di under-18 britannici con Covid-19. Ecco cosa hanno scoperto  »

Pediatri Usa: mascherine obbligatorie a partire dai 2 anni di età

Pediatri Usa: mascherine obbligatorie a partire dai 2 anni di età

L’uso delle mascherine anche tra i più piccoli come misura di prevenzione viene consigliato dalle ultime Linee guida stilate per la riapertura in sicurezza di asili e scuole   »

Smartphone e sonno non vanno d’accordo e la modalità notturna non migliora le cose

Smartphone e sonno non vanno d’accordo e la modalità notturna non migliora le cose

Nemmeno ridurre l'intensità della luce blu del display dello smartphone sostituendola con tonalità più calde sembra favorire il sonno. Ecco a chi giova di più spegnerlo  »

Covid-19: bambini più colpiti da bronchiolite

Covid-19: bambini più colpiti da bronchiolite

Registrato in Australia un aumento dei casi di bronchiolite rispetto agli anni precedenti. Ecco perché può essere a causa del Covid-19  »

Meningite batterica: un esame del sangue predice le forme gravi

Meningite batterica: un esame del sangue predice le forme gravi

Grazie a un biomarcatore è possibile prevedere le complicazioni della meningite batterica dovute a Streptococcus Pneumoniae e Neisseria Meningitidis  »

Malattie croniche: dall’osteopatia un aiuto per alleviare i disturbi

Malattie croniche: dall’osteopatia un aiuto per alleviare i disturbi

Dal 7 al 13 giugno visite gratuite per adulti e bambini con malattie croniche in oltre 550 osteopati  »

Complicanze Covid-19: peggiori se la massa muscolare è scarsa

Complicanze Covid-19: peggiori se la massa muscolare è scarsa

I pazienti con pochi muscoli risultano più fragili in caso di infezione da Sars- Cov-2 e a rischio di complicanze Covid-19 molto severe  »

Il Covid-19 aumenta l’ansia e la depressione post parto

Il Covid-19 aumenta l’ansia e la depressione post parto

Due studi spagnoli hanno messo l’accento sugli effetti del Covid-19 sul benessere psicologico delle donne in gravidanza e dopo il parto  »

Covid-19: i bimbi nati da madri vaccinate sviluppano anticorpi

Covid-19: i bimbi nati da madri vaccinate sviluppano anticorpi

È il dato emerso da uno studio israeliano su 20 neonati, figli di donne che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid-19 nel terzo trimestre di gravidanza  »

Allergie alimentari: la protezione arriva dal latte materno

Allergie alimentari: la protezione arriva dal latte materno

Il merito è del butirrato: è questo composto presente nel latte materno che fa da scudo contro le reazioni allergiche   »

Pagina 8 di 36
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti