Miriam Cesta

Professionista dal 2008, si è appassionata sin da subito al giornalismo scientifico

Miriam CestaMiriam Cesta ha iniziato a scrivere di salute, benessere e medicina nel 2008 per Salute24, il portale di informazione medica del gruppo Sole24ore.com, per conto di Noemata srl, con cui ha lavorato per sette anni. Attualmente collabora, sempre occupandosi di benessere, con diverse riviste – Bimbi sani e belli, Viversani e belli, Ok salute e benessere – e con i portali www.bimbisaniebelli.it e www.peopleforplanet.it. Mamma di Penelope (7) e Diego (5), nel tempo libero si occupa di fornire sostegno alle neomamme soprattutto relativamente alle problematiche che riguardano l’allattamento al seno. Ama ogni tipo di sport – dal pattinaggio all’equitazione, dalle arti marziali all’atletica leggera – e passeggiare in montagna e cucinare sono tra i suoi passatempi preferiti.

 

Articoli di Miriam Cesta
Allergie ai pollini: stagioni più lunghe e sintomi peggiori

Allergie ai pollini: stagioni più lunghe e sintomi peggiori

Le allergie ai pollini oggi durano di più e si manifestano in modo più severo. Sotto accusa il cambiamento climatico indotto dall'uomo   »

Tumore al seno, un anticorpo monoclonale blocca le metastasi ossee

Tumore al seno, un anticorpo monoclonale blocca le metastasi ossee

Scoperto un nuovo meccanismo di formazione delle metastasi ossee nel tumore al seno che si può arrestare inibendo l'attività di una proteina: ecco come come "spegnere" l'interruttore  »

Smart drinking: il Covid-19 fa lievitare i consumi

Smart drinking: il Covid-19 fa lievitare i consumi

L’emergenza ha creato un nuovo modo di approvvigionamento e consumo delle bevande alcoliche: acquisti via web e consegne a casa alimentano lo smart drinking  »

Gli effetti del Covid-19 sui bambini: meno sonno e più snack

Gli effetti del Covid-19 sui bambini: meno sonno e più snack

Lo dice un'indagine condotta dalla Sicupp. Tra le conseguenze "in positivo" dovute al Covid-19 c'è, però, il miglioramento del rapporto con genitori e fratelli  »

Tumore ovarico: un esame del sangue tiene sotto controllo la malattia

Tumore ovarico: un esame del sangue tiene sotto controllo la malattia

Una biopsia liquida consente di prevedere la progressione del tumore ovarico, seguire la risposta alle terapie e fare diagnosi precoce  »

Anche con il Covid-19 i bambini devono stare all’aria aperta

Anche con il Covid-19 i bambini devono stare all’aria aperta

La sedentarietà dovuta alle restrizioni per il Covid-19 può portare nei più piccoli ansia e irritabilità. Ma combatterla non è difficile: ecco come  »

Fegato grasso: ecco la dieta che dimezza gli accumuli di adipe e protegge la salute

Fegato grasso: ecco la dieta che dimezza gli accumuli di adipe e protegge la salute

Il modello alimentare per contrastare il fegato grasso è stato individuato dai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli. Ecco perché la scoperta è così importante  »

Alcol: consumo elevato aumenta rischio ictus

Alcol: consumo elevato aumenta rischio ictus

Triplicato anche il pericolo di sviluppare l’arteriopatia periferica. Uno studio anglo-svedese svela la relazione tra assunzione di alcol e salute cerebrovascolare  »

Bambini a rischio miopia per smartphone e tablet

Bambini a rischio miopia per smartphone e tablet

Un'intera generazione di bambini è a rischio miopia, ma contrastarne l'insorgenza è possibile. Ecco i consigli della Società oftalmologica italiana  »

Teleriabilitazione per bimbi con disturbi del neurosviluppo come l’autismo

Teleriabilitazione per bimbi con disturbi del neurosviluppo come l’autismo

Accade al Centro ricerca balbuzie di Roma, che durante il lockdown si è attivato con la teleriabilitazione per non interrompere le terapie dei bambini  »

Pagina 9 di 32
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti