Nadia Rossi

Giornalista

Foto Nadia RossiGiornalista, pedagogista e cultrice della materia presso l’Università di Milano-Bicocca (Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione).

Da più di vent’anni scrivo di salute, psicologia e benessere di mamma e bambino.

Articoli di Nadia Rossi
Neonato prematuro: “istruzioni per l’uso”

Neonato prematuro: “istruzioni per l’uso”

Ecco che cosa succede quando la gravidanza si interrompe troppo presto, eventualità che si verifica con sempre maggiore frequenza. Tutti i controlli e le cure per il neonato prematuro   »

Che tipo di parto fa meno male?

Che tipo di parto fa meno male?

Per tenere a bada i dolori del travaglio senza ricorrere all'epidurale, si possono scegliere per il parto diverse alternative al classico lettino ostetrico. Si tratta di soluzioni alla portata di tutte le donne, che permettono di dare alla luce il proprio piccolo in modo più dolce e naturale. Ecco quali...  »

Quando bisogna preoccuparsi se un bambino non parla?

Quando bisogna preoccuparsi se un bambino non parla?

Intorno ai 2 anni il vocabolario del bambino è almeno di venti parole: ecco perché, se a questa età ancora non apre bocca, è importante capirne il perché con l’aiuto degli esperti  »

Come curare il bambino con l’omeopatia (e non solo)?

Come curare il bambino con l’omeopatia (e non solo)?

Piace sempre di più, non ha effetti collaterali e nella maggior parte dei casi risolve il problema senza bisogno dei farmaci tradizionali. È l’omeopatia, delicata per l’organismo e priva di effetti collaterali. Esistono però anche altri rimedi dolci. Ecco quali usare per i disturbi più comuni del bambino...  »

In che posizione deve essere il bambino per nascere?

In che posizione deve essere il bambino per nascere?

Di testa, di faccia, fronte, di piedi, sederino o di spalla: sono le posizioni in cui si può mettere il bambino al termine della gravidanza. Il tipo di parto che si dovrà affrontare, sarà la conseguenza di come il piccolo ha deciso di presentarsi al mondo  »

Come si fa il parto indolore? Tutti i modi

Come si fa il parto indolore? Tutti i modi

C’è chi esorcizza la paura del dolore frequentando un corso specifico, chi s’informa da subito per avere la peridurale e chi si affida alle strategie naturali. Ecco come avere un parto indolore  »

Parto, cosa succede se il bebè non si gira?

Parto, cosa succede se il bebè non si gira?

Anche se l’ecografia del terzo trimestre rivela che il piccolo non ha ancora fatto la capriola non bisogna subito pensare che sarà necessario il cesareo. Nelle otto settimane che mancano al termine è ancora possibile fargli cambiare posizione. Tutti i modi possibili per arrivare al parto se il bebè...  »

Come proteggere i bambini dalle insidie dell’estate 2022?

Come proteggere i bambini dalle insidie dell’estate 2022?

Consigli preziosi e soluzioni efficaci per risolvere i piccoli guai che possono verificarsi ai giardinetti o sul balcone di casa, ma anche in vacanza: dall’allergia ai pollini alle punture degli insetti o... del pesce ragno. Ecco come proteggere i bambini dalle insidie dell'estate  »

Dieta vegetariana in gravidanza: pro e contro, l’analisi rischi-benefici. Gli esempi

Dieta vegetariana in gravidanza: pro e contro, l’analisi rischi-benefici. Gli esempi

Decidere di non mangiare carne e pesce nei nove mesi è una scelta sempre più condivisa, anche dalle future mamme. Che non corrono alcun rischio di carenze, purché si rivolgano a un esperto nutrizionista. Ecco i pro e i contro della dieta vegetariana in gravidanza  »

Come capire se un bambino è allergico?

Come capire se un bambino è allergico?

Pollini, acari, pelo degli animali, muffe e alcuni alimenti rappresentano i principali allergeni cui i bambini possono essere sensibili. Come capire se un bambino è allergico dai primi segnali e prevenire i disturbi   »

Pagina 1 di 2
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti