Ecco che cosa succede quando la gravidanza si interrompe troppo presto, eventualità che si verifica con sempre maggiore frequenza. Tutti i controlli e le cure per il neonato prematuro »
Per tenere a bada i dolori del travaglio senza ricorrere all'epidurale, si possono scegliere per il parto diverse alternative al classico lettino ostetrico. Si tratta di soluzioni alla portata di tutte le donne, che permettono di dare alla luce il proprio piccolo in modo più dolce e naturale. Ecco quali... »
Intorno ai 2 anni il vocabolario del bambino è almeno di venti parole: ecco perché, se a questa età ancora non apre bocca, è importante capirne il perché con l’aiuto degli esperti »
Piace sempre di più, non ha effetti collaterali e nella maggior parte dei casi risolve il problema senza bisogno dei farmaci tradizionali. È l’omeopatia, delicata per l’organismo e priva di effetti collaterali. Esistono però anche altri rimedi dolci. Ecco quali usare per i disturbi più comuni del bambino... »
Di testa, di faccia, fronte, di piedi, sederino o di spalla: sono le posizioni in cui si può mettere il bambino al termine della gravidanza. Il tipo di parto che si dovrà affrontare, sarà la conseguenza di come il piccolo ha deciso di presentarsi al mondo »
C’è chi esorcizza la paura del dolore frequentando un corso specifico, chi s’informa da subito per avere la peridurale e chi si affida alle strategie naturali. Ecco come avere un parto indolore »
Per i più piccoli inizia la prima esperienza fuori casa, per i più grandicelli è invece un rientro dopo la lunga pausa estiva. Per tutti i bambini, in ogni caso, prendere o ri-prendere il ritmo non è facile. Ecco le strategie per rendere meno faticoso il ritorno in classe, con un occhio di riguardo per... »
Anche se l’ecografia del terzo trimestre rivela che il piccolo non ha ancora fatto la capriola non bisogna subito pensare che sarà necessario il cesareo. Nelle otto settimane che mancano al termine è ancora possibile fargli cambiare posizione. Tutti i modi possibili per arrivare al parto se il bebè... »
Consigli preziosi e soluzioni efficaci per risolvere i piccoli guai che possono verificarsi ai giardinetti o sul balcone di casa, ma anche in vacanza: dall’allergia ai pollini alle punture degli insetti o... del pesce ragno. Ecco come proteggere i bambini dalle insidie dell'estate »
Decidere di non mangiare carne e pesce nei nove mesi è una scelta sempre più condivisa, anche dalle future mamme. Che non corrono alcun rischio di carenze, purché si rivolgano a un esperto nutrizionista. Ecco i pro e i contro della dieta vegetariana in gravidanza »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla. »
In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime. »
Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare. »