Giornalista pubblicista, dopo anni di gavetta come articolista e redattrice per quotidiani e settimanali locali, maturando esperienza in vari settori (dalla cultura alla cronaca, dalla politica allo sport) oggi sceglie di scrivere di mamme e bambini, lifestyle e famiglia per le testate nazionali Viversani e belli e Bimbisani & belli. Pamela vive la maternità a 360 gradi, sul lavoro come nella vita privata. Esperta di diritti delle mamme, ogni giorno, nella sua attività di operatrice di patronato, è di supporto a numerose donne per pratiche di sostegno al reddito. Non per ultimo, è lei stessa mamma, innamoratissima della piccola Sofia. Ama cucinare, leggere e… scrivere. Il sogno nel cassetto? Pubblicare un libro tutto suo.
Articoli di Pamela Franzisi
L’85% degli adolescenti italiani usa (e abusa!) uno smartphone. Ma quali possono essere le conseguenze di internet sulla salute? Facciamo chiarezza »
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la pandemia da Covid-19 ha provocato rinvii e ritardi di test e programmi di prevenzione dei tumori con gravi ricadute sulla salute »
Camminiamo insieme è un nuovo progetto di aiuto e cura contro le malattie metaboliche nato a Verona ma aperto a tutti i malati »
L’incontinenza urinaria è una malattia molto comune: coinvolge circa 5 milioni di persone in Italia, in prevalenza donne. La tecnologia può aiutare »
Per controllare il colesterolo alto sono utili i fitosteroli, steroli naturali. Sono efficaci ma è importante seguire i consigli del medico di base su quando e come assumerli »
La dieta degli adolescenti è cambiata durante questo periodo di pandemia e non in bene. Per molti ormai ci sono colazioni fugaci o assenti e momenti di noia allontanati con snack spazzatura »
La pandemia fa dilagare i comportamenti dannosi per la salute, specie tra i giovani: tanti hanno acceso la loro prima sigaretta durante il lockdown. E non hanno più smesso »
Uno studio internazionale ha individuato le variazioni genetiche responsabili dell'arrivo della menopausa, così poi da poterla ritardare per poter concepire »
Chi trascorre molto tempo nelle vicinanze di aree con alberi sviluppa migliori abilità cognitive ed è meno incline a sviluppare patologie mentali nella propria vita, soprattutto in adolescenza »
Caffè e melanoma: uno studio italiano dell'Istituto Superiore di Sanità illustra il meccanismo alla base dell'effetto protettivo della caffeina »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.