Pamela Franzisi

Pamela Franzisi è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali.

Pamela FranzisiGiornalista pubblicista, dopo anni di gavetta come articolista e redattrice per quotidiani e settimanali locali, maturando esperienza in vari settori (dalla cultura alla cronaca, dalla politica allo sport) oggi sceglie di scrivere di mamme e bambini, lifestyle e famiglia per le testate nazionali Viversani e belli e Bimbisani & belli.  Pamela vive la maternità a 360 gradi, sul lavoro come nella vita privata. Esperta di diritti delle mamme, ogni giorno, nella sua attività di operatrice di patronato, è di supporto a numerose donne per pratiche di sostegno al reddito. Non per ultimo, è lei stessa mamma, innamoratissima della piccola Sofia.  Ama cucinare, leggere e… scrivere. Il sogno nel cassetto? Pubblicare un libro tutto suo.

Articoli di Pamela Franzisi
Binge drinking, sempre più diffuso tra i giovani

Binge drinking, sempre più diffuso tra i giovani

Sono 3,8 milioni i binge-drinkers che hanno consumato più di 6 bicchieri di bevanda a base di alcol in un’unica occasione. E tra questi ci sono tanti giovanissimi   »

Donne over 40, poco attente allo stile di vita

Donne over 40, poco attente allo stile di vita

Secondo un'indagine italiana, fumo, alcol e scorretti stili di vita uccidono all'anno 20mila donne over 40 di tumore. La prevenzione è fondamentale  »

Sigaretta elettronica e fertilità: c’è un legame (negativo!)

Sigaretta elettronica e fertilità: c’è un legame (negativo!)

Tra sigaretta elettronica e fertilità non c’è accordo. Il liquido della e-cig danneggia la fertilità maschile e femminile. Ecco perché  »

Colpire i microRna per combattere il tumore al seno

Colpire i microRna per combattere il tumore al seno

Uno studio tutto italiano dimostra che colpire un tipo di microRna potrebbe essere il modo per combattere la resistenza del tumore al seno ad alcuni farmaci  »

L’abuso di antibiotici può favorire il tumore al colon-retto

L’abuso di antibiotici può favorire il tumore al colon-retto

Mai esagerare con gli antibiotici. Il sistema immunitario si indebolisce e con l’abuso di antibiotici si è più esposti alle malattie dell'apparato digerente, compreso il tumore al colon-retto  »

Smart working: quando il lavoro a casa diventa fonte di stress

Smart working: quando il lavoro a casa diventa fonte di stress

In tempi di pandemia, le persone - soprattutto le donne - che sono riuscite a riadattare il proprio lavoro attraverso forme di smart working, hanno vissuto, comunque, le conseguenze legate alla salute, alla privacy e alla gestione dei ritmi della giornata. Ecco come riuscire a conciliare il tutto… senza...  »

Covid-19 e adolescenti: è allarme per disagio psichico

Covid-19 e adolescenti: è allarme per disagio psichico

In un anno di pandemia sono aumentate di oltre il 50% le richieste di ricovero in Neuropsichiatria per i ragazzi in Italia. È la conseguenza del rapporto Covid-19 e adolescenti  »

Coronavirus, effetti a lungo termine sulla psiche delle donne

Coronavirus, effetti a lungo termine sulla psiche delle donne

Il peso più grande del Coronavirus lo hanno portato le donne, che si sono mostrate pronte ad adattarsi ai cambiamenti, ma con conseguenze psicologiche ed emozionali importanti, come il disturbo post traumatico da stress. Ecco di che cosa si tratta  »

La vita al contrario: quando l’orologio biologico non va d’accordo con quello convenzionale

La vita al contrario: quando l’orologio biologico non va d’accordo con quello convenzionale

Ogni persona è diversa, ognuno ha un orologio biologico interno, spesso in contrasto con i tempi frenetici dettati dagli orari lavorativi e la vita familiare. E che uno sia mattiniero o preferisca andare a letto tardi la sera, tutti dobbiamo essere in ufficio alla stessa ora…  »

Tumore al seno: una nuova terapia contro le forme più aggressive

Tumore al seno: una nuova terapia contro le forme più aggressive

Arriva dall’IEO, Istituto Europeo di Oncologia, una nuova terapia in grado di attivare il sistema immunitario contro il tumore al seno. Ecco i risultati dello studio   »

Pagina 2 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti