Pamela Franzisi

Pamela Franzisi è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali.

Pamela FranzisiGiornalista pubblicista, dopo anni di gavetta come articolista e redattrice per quotidiani e settimanali locali, maturando esperienza in vari settori (dalla cultura alla cronaca, dalla politica allo sport) oggi sceglie di scrivere di mamme e bambini, lifestyle e famiglia per le testate nazionali Viversani e belli e Bimbisani & belli.  Pamela vive la maternità a 360 gradi, sul lavoro come nella vita privata. Esperta di diritti delle mamme, ogni giorno, nella sua attività di operatrice di patronato, è di supporto a numerose donne per pratiche di sostegno al reddito. Non per ultimo, è lei stessa mamma, innamoratissima della piccola Sofia.  Ama cucinare, leggere e… scrivere. Il sogno nel cassetto? Pubblicare un libro tutto suo.

Articoli di Pamela Franzisi
Bevande energetiche: no ai più giovani

Bevande energetiche: no ai più giovani

Vengono offerte sempre più spesso ai ragazzi e anche ai bambini ma le bevande energetiche fanno male a chi è ancora in crescita, con ripercussioni pericolose su sonno e cuore  »

Obesità e tumori: il legame è provato!

Obesità e tumori: il legame è provato!

Un’ampia ricerca sviluppata tra Londra e Boston fotografa la relazione fra obesità e tumori. Nella lista anche il tumore allo stomaco, del fegato, della colecisti, del pancreas, dell’ovaio, della tiroide.  »

L’insonnia si eredita da mamma e papà

L’insonnia si eredita da mamma e papà

Uno studio americano ha dimostrato che l’insonnia si eredita e che è anche correlata geneticamete ai disturbi psichici e del metabolismo. Ma questo non deve essere un alibi per stili di vita scorretti  »

Millennials malati di perfezionismo, anche colpa dei genitori

Millennials malati di perfezionismo, anche colpa dei genitori

La colpa della diffusione di forme di perfezionismo tra i millennials è anche di genitori iperprotettivi e di modelli irrealistici propagandati dai media  »

Spirulina contro l’ipertensione?

Spirulina contro l’ipertensione?

Scoperte proprietà vasodilatatrici nell’alga spirulina. Il composto chimico, chiamato SP6, potrebbe portare allo sviluppo di nuove terapie per combattere l’ipertensione  »

Purple drank: sciroppo e gassosa per sballarsi è la nuova droga low cost

Purple drank: sciroppo e gassosa per sballarsi è la nuova droga low cost

Si chiama Purple drank o sballo viola per il suo colore violaceo: è la nuova droga a basso costo e quindi accessibile a tutti a base di sciroppo e gassosa. Gli effetti sulla salute sono devastanti  »

Cereali integrali: scoperti nuovi benefici anticancro, diabete e infarto

Cereali integrali: scoperti nuovi benefici anticancro, diabete e infarto

Per beneficiarne bisogna, però, consumare oltre 25 grammi di fibra al giorno, contenuta in cereali integrali, frutta e verdura  »

Il buonumore? È contagioso (così come il malumore)

Il buonumore? È contagioso (così come il malumore)

Lo si è sempre sospettato ma ora c’è la certezza: il buonumore e il cattivo umore si trasmettono da persona a persona come fossero dei virus molto contagiosi  »

Uso corretto dello smartphone: diamo il buon esempio

Uso corretto dello smartphone: diamo il buon esempio

I figli che osservano i loro genitori impegnati per ore davanti allo smartphone, trovano del tutto normale trascorrere molto tempo a fissare lo schermo del telefono, a scapito delle relazioni sociali. Un uso corretto dello smartphone si impara in famiglia  »

Smartphone e bambini: se usato troppo danneggia il cervello

Smartphone e bambini: se usato troppo danneggia il cervello

Il rapporto tra tablet, smartphone e bambini è sempre al centro dell’attenzione. Da ultimo è emerso che un uso eccessivo influisce sul cervello in via di sviluppo dei piccoli  »

Pagina 7 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti