Pamela Franzisi

Pamela Franzisi è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali.

Pamela FranzisiGiornalista pubblicista, dopo anni di gavetta come articolista e redattrice per quotidiani e settimanali locali, maturando esperienza in vari settori (dalla cultura alla cronaca, dalla politica allo sport) oggi sceglie di scrivere di mamme e bambini, lifestyle e famiglia per le testate nazionali Viversani e belli e Bimbisani & belli.  Pamela vive la maternità a 360 gradi, sul lavoro come nella vita privata. Esperta di diritti delle mamme, ogni giorno, nella sua attività di operatrice di patronato, è di supporto a numerose donne per pratiche di sostegno al reddito. Non per ultimo, è lei stessa mamma, innamoratissima della piccola Sofia.  Ama cucinare, leggere e… scrivere. Il sogno nel cassetto? Pubblicare un libro tutto suo.

Articoli di Pamela Franzisi
Malattie a trasmissione sessuale in aumento tra i giovani: serve più informazione

Malattie a trasmissione sessuale in aumento tra i giovani: serve più informazione

Una rete informativa è necessaria per sensibilizzare gli adolescenti sui rischi delle malattie a trasmissione sessuale. Online il manuale dell’Istituto superiore di sanità   »

Attacchi di cuore in aumento nelle donne giovani

Attacchi di cuore in aumento nelle donne giovani

Soprattutto in giovane età le donne non manifestano il classico dolore al petto utile a individuare tempestivamente l’insorgenza di un attacco di cuore  »

E-cig sotto accusa per un composto chimico

E-cig sotto accusa per un composto chimico

La presenza di una sostanza chimica che si sprigiona dalle e-cig irrita le vie respiratorie  »

Gioco d’azzardo: è allarme tra gli under 18

Gioco d’azzardo: è allarme tra gli under 18

La dipendenza da gioco d’azzardo riguarda un italiano e tre e coinvolge anche i minori. Circa 70mila i giovani a rischio ludopatia  »

Disturbi mentali: adolescenti ad alto rischio

Disturbi mentali: adolescenti ad alto rischio

I disturbi mentali sono destinati a superare le malattie del cuore e della circolazione, attualmente al primo posto. La tecnologia aumenta l’incidenza nei giovani, sempre più insoddisfatti e depressi. Attenzione ai segnali d’allarme  »

Infanzia depressa per colpa di scuola e social

Infanzia depressa per colpa di scuola e social

A provocare stress non sono solo gli impegni scolastici, ma anche i social media. Bambine e adolescenti di oggi sono più infelici  »

Cibo spazzatura provoca crisi d’astinenza come la droga

Cibo spazzatura provoca crisi d’astinenza come la droga

La “Junk food addiction” esiste ed è paragonabile alle altre forme di dipendenza. Se si smette di mangiare cibo spazzatura come patatine fritte, bibite gassate, dolci, snack e fritture, si va in crisi  »

L’attività fisica nei giovani… non è solo uno sport

L’attività fisica nei giovani… non è solo uno sport

I giovani che praticano regolarmente attività fisica godono di un profilo metabolico migliore con ricadute positive sulla salute. Ecco perché   »

Sigarette elettroniche: giro di vite negli Usa

Sigarette elettroniche: giro di vite negli Usa

L’abbandono della sigaretta “tradizionale” a favore di quella elettronica può mettere a rischio dipendenza molti giovani americani. Ecco perché il governo degli Stati Uniti ha messo una stretta su produttori e rivenditori  »

Il matrimonio? Non è più di moda

Il matrimonio? Non è più di moda

Gli ultimi dati Istat rilevano l’aumento dei single, con i matrimoni che scendono e i divorzi che aumentano. In crescita anche le unioni civili, più frequenti nelle grandi città  »

Pagina 8 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti