Pamela Franzisi

Pamela Franzisi è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali.

Pamela FranzisiGiornalista pubblicista, dopo anni di gavetta come articolista e redattrice per quotidiani e settimanali locali, maturando esperienza in vari settori (dalla cultura alla cronaca, dalla politica allo sport) oggi sceglie di scrivere di mamme e bambini, lifestyle e famiglia per le testate nazionali Viversani e belli e Bimbisani & belli.  Pamela vive la maternità a 360 gradi, sul lavoro come nella vita privata. Esperta di diritti delle mamme, ogni giorno, nella sua attività di operatrice di patronato, è di supporto a numerose donne per pratiche di sostegno al reddito. Non per ultimo, è lei stessa mamma, innamoratissima della piccola Sofia.  Ama cucinare, leggere e… scrivere. Il sogno nel cassetto? Pubblicare un libro tutto suo.

Articoli di Pamela Franzisi
L’attività fisica nei giovani… non è solo uno sport

L’attività fisica nei giovani… non è solo uno sport

I giovani che praticano regolarmente attività fisica godono di un profilo metabolico migliore con ricadute positive sulla salute. Ecco perché   »

Sigarette elettroniche: giro di vite negli Usa

Sigarette elettroniche: giro di vite negli Usa

L’abbandono della sigaretta “tradizionale” a favore di quella elettronica può mettere a rischio dipendenza molti giovani americani. Ecco perché il governo degli Stati Uniti ha messo una stretta su produttori e rivenditori  »

Il matrimonio? Non è più di moda

Il matrimonio? Non è più di moda

Gli ultimi dati Istat rilevano l’aumento dei single, con i matrimoni che scendono e i divorzi che aumentano. In crescita anche le unioni civili, più frequenti nelle grandi città  »

Fumo di sigaretta: si comincia a 11 anni

Fumo di sigaretta: si comincia a 11 anni

La diffusione del fumo di sigaretta tra i giovani è un fenomeno presente soprattutto nei Paesi dell'Europa meridionale. Maglia nera all’Italia. Pericoli consistenti  »

I tatuaggi dei figli preoccupano mamma e papà

I tatuaggi dei figli preoccupano mamma e papà

I tatuaggi sono sempre più di moda tra i ragazzi. E i genitori sono in allarme perché temono conseguenze sulla salute. Ecco i potenziali rischi dei tattoo  »

Adolescenti e deficit di attenzione: smartphone sotto accusa

Adolescenti e deficit di attenzione: smartphone sotto accusa

Stare sempre attaccati allo smartphone abbassa il rendimento scolastico e aumenta la probabilità di sviluppare il disturbo da iperattività e deficit di attenzione (Adhd) negli adolescenti. Ecco perché   »

Troppo lavoro fa venire il diabete alle donne

Troppo lavoro fa venire il diabete alle donne

Il troppo lavoro e lo stress che ne consegue fa aumentare la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2 nelle donne. Ecco perché  »

Allarme droga: 40% in più di consumi in due anni

Allarme droga: 40% in più di consumi in due anni

C’è un allarme droga da non sottovalutare: quadruplicati i minori dipendenti. E soprattutto per la cannabis  »

Giovani fumatori in aumento, e non solo di tabacco!

Giovani fumatori in aumento, e non solo di tabacco!

In Italia un ragazzo su dieci fuma regolarmente, quasi la metà ha fumato o fuma ogni tanto e più della metà dei giovani fumatori abituali fa uso anche di cannabis. Ecco i dati rivelati dall'Iss.  »

Vulvodinia per una donna su sette

Vulvodinia per una donna su sette

Condiziona la vita di molte donne, ma ora una nuova terapia multidisciplinare e olistica può aiutare a combattere la vulvodinia  »

Pagina 9 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti