Paola Risi

Le tematiche legate a salute e benessere sono da sempre centrali nel suo percorso giornalistico e proprio a quelle inerenti la maternità e la nascita ha dedicato un approfondimento che dura da “una vita”.

Foto Paola RisiDopo una laurea con lode in lettere moderne e 10 anni di lavoro come coordinatrice redazionale presso una casa editrice specializzata in wellness, natura e sport di tendenza, ha scelto di diventare una giornalista freelance con l’arrivo delle sue due gemelle. 

Proprio ad allora risale l’inizio della lunghissima collaborazione per Bimbi Sani & Belli che ogni mese le ha dato l’opportunità di informarsi e confrontarsi con esperti sui tanti e diversi aspetti che da neomamma andava scoprendo ogni giorno.  

Francesca e Valentina ora hanno 23 anni durante i quali il tempo da dedicare ad altre passioni e attività – dalla scrittura creativa per convegni e documentari alla bicicletta e lo yoga – è via via aumentato ma questo affascinante viaggio attraverso uno degli eventi più speciali dell’esistenza non è ancora finito.

Articoli di Paola Risi
Come riconoscere la sesta malattia nei bambini?

Come riconoscere la sesta malattia nei bambini?

La sesta malattia è una delle infezioni della prima infanzia caratterizzate dalla comparsa di un'eruzione cutanea (esantema) proprio come il morbillo, la scarlattina, la rosolia, la quarta e la quinta malattia. Ecco come riconoscere la sesta malattia nei bambini  »

Come e quando usare il tiralatte?

Come e quando usare il tiralatte?

Il tiralatte è un strumento importante nei primi mesi di vita del piccolo, ma anche quando la mamma torna al lavoro, per lasciare i biberon di latte materno quando lei non lo può attaccare al seno. Ecco come e quando usare il tiralatte  »

Perché mi sento debole in gravidanza?

Perché mi sento debole in gravidanza?

Sono tanti i cambiamenti che l'organismo della futura mamma deve affrontare fin dall'inizo dell'attesa. Ecco perché è del tutto normale sentirsi debole in gravidanza  »

Quando il mal di testa nei bambini deve preoccupare?

Quando il mal di testa nei bambini deve preoccupare?

Si è spesso portati a pensare che il mal di testa sia un disturbo tipico degli adulti. In realtà, può colpire anche i più più piccoli. Ecco quando il mal di testa nei bambini deve preoccupare e cosa fare  »

Quanto durano i dolori della crescita?

Quanto durano i dolori della crescita?

Colpiscono spesso di notte i bambini nella fase del loro maggior rapido sviluppo. Ecco quanto durano i dolori della crescita e come alleviare i fastidi  »

Pagina 5 di 5
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Gravidanza che non inizia in allattamento, dopo 4 mesi di tentativi: che fare?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Le gravidanze non si avviano premendo un interruttore. Ci possono volere mesi di tentativi prima di iniziarne una, soprattutto se si sta ancora allattando perché se è vero che l'allattamento al seno non assicura la contraccezione, lo è altrettanto che può rendere più difficile concepire.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti