Patrizia Masini

Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.

Patrizia MasiniHo iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.

Il mio Linkedin

Articoli di Patrizia Masini
Latte materno donato: così è ancora più nutriente

Latte materno donato: così è ancora più nutriente

Il latte materno donato fa sempre bene. Però, con questa nuova tecnica, si è cercato di renderlo ancora più simile al latte materno fresco. E ancora più salvavita   »

Neonati italiani sono tra quelli che piangono di più

Neonati italiani sono tra quelli che piangono di più

C'è chi ha stilato una classifica vera e propria e i neonati italiani sembrano essere ai primi posti tra i bambini che piangono di più. Potrebbe essere anche una bella notizia. Ecco perché   »

Il bimbo è geloso del fratellino

Il bimbo è geloso del fratellino

Quasi mai l’arrivo del bebè coincide con l’inizio della gelosia del più grandicello. Ma è bene non farsi troppe illusioni: la gelosia non mancherà di manifestarsi. Ecco come comportarsi  »

Prematuri: identificare prima i problemi di salute

Prematuri: identificare prima i problemi di salute

Un nuovo strumento potrebbe aiutare a identificare precocemente i problemi di salute nei neonati prematuri, più soggetti a complicazioni  »

Parto: come scegliere la struttura più adatta (e sicura)

Parto: come scegliere la struttura più adatta (e sicura)

La scelta dell'ospedale per il parto è uno dei tanti motivi di ansia per i futuri genitori. Individuare la struttura giusta è, infatti, essenziale per poter affrontare in tutta serenità il parto. Ecco come orientarsi al meglio   »

L’intimo in gravidanza: sostegno e comodità

L’intimo in gravidanza: sostegno e comodità

Il corpo della futura mamma comincia a modificarsi fin dall'inizio della gravidanza, a cominciare dal seno. E anche la scelta dell'abbigliamento intimo deve tenerne conto  »

Oro e argento per il trucco delle feste

Oro e argento per il trucco delle feste

Capodanno e non solo. Quando si parla di trucco delle feste servono colori che ricordano i metalli preziosi, che scintillano e illuminano. Ecco come eseguire un make up perfetto    »

Regali last minute e… solidali!

Regali last minute e… solidali!

Anche se manca pochissimo tempo a Natale, ecco qualche idea di regali last minute davvero utili. Soprattutto per chi ne beneficia, essendo sì regali virtuali ma tutti di solidarietà  »

I pediatri consigliano: i bambini fateli giocare all’aperto anche in inverno

I pediatri consigliano: i bambini fateli giocare all’aperto anche in inverno

Occorre sfatare il mito secondo cui in inverno i bambini devono restare chiusi in casa per evitare malattie o contagi. Niente di più sbagliato, dicono gli esperti. Ecco perché  »

Il bebè piange sempre? Colpa della mamma ansiosa

Il bebè piange sempre? Colpa della mamma ansiosa

Se il bebè piange sempre, forse è colpa dell’ansia della mamma, che a volte compare già in gravidanza  »

Pagina 10 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti