Ho iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.
Il mio Linkedin
Articoli di Patrizia Masini
Se il bebè piange sempre, forse è colpa dell’ansia della mamma, che a volte compare già in gravidanza »
Nessuna controindicazione al travaglio in acqua, ma per il parto vero e proprio è meglio uscire dalla vasca. Ecco perché »
Le infezioni delle vie urinarie colpiscono maggiormente le donne a causa della particolare conformazione fisica del loro apparato urinario. La gravidanza, poi, è un periodo particolarmente a rischio »
Halloween è una festa che sta diventando sempre più conosciuta e celebrata anche da noi. Dal Dolcetto o scherzetto fino alla lanterna intagliata, ecco come e perché festeggiarla. Senza troppa paura ma anzi trasformandola in un’occasione per stare insieme e divertirsi »
È stato presentato oggi Goovi, un nuovo brand per le donne e per tutta la famiglia, di cui Michelle Hunziker è co-fondatrice insieme a Artsana Group. Con prodotti naturali, colorati e divertenti »
Età: da 12 mesi; Difficoltà: media;
Lista della spesa: pane, pomodori, insalata, tonno, basilico, olio extravergine d'oliva »
Età: da 9 mesi. Difficoltà: bassa.
Lista della spesa: orzo perlato, piselli freschi, carote, ricotta, olio extravergine d'oliva »
Età: da 8 mesi; Difficoltà: media;
Lista della spesa: patate, carote, zucchine, prosciutto cotto, crema di riso, olio extravergine d'oliva »
Sembra un paradosso ma tra giovani e sesso l'ignoranza è infinita. Poca informazione corretta e tanta superficialità, con risvolti inquietanti, come l'eccesso di sesso non protetto »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.