Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.
Pubblicato il 16/07/2018Aggiornato il 03/08/2018
Argomenti trattati
Ho iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.
HONcode è un prestigioso riconoscimento internazionale di affidabilità e imparzialità
assegnato da Health On the Net Foundation, un’organizzazione mondiale senza scopi di
lucro che si occupa di promuovere in Internet informazioni mediche affidabili grazie
all’adesione a linee guida per la qualità... »
Contro la meningite di tipo B esiste un vaccino, efficace e sicuro. Ancora pochi genitori, però, sottopongono i loro bambini a questa importante vaccinazione salva-vita. Partita in questi giorni la campagna di informazione "Missing B" »
In Alto Adige e Austria ci sono strutture studiate per le famiglie che hanno un solo obiettivo: far sentire a proprio agio i clienti più piccoli come quelli più grandi. Così da far passare a tutti una indimenticabile vacanza sulla neve »
Dall’attenzione all’ambiente di Sarabanda fino alla corretta alimentazione di Pan Piuma e all’importanza dell’attività fisica con iDo sono diversi i progetti che aziende private mettono a disposizione delle scuole primarie per i bambini e le loro famiglie. Ecco qualche idea e come approfittarne »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »
Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando... »
Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »