Patrizia Masini

Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.

Patrizia MasiniHo iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.

Il mio Linkedin

Articoli di Patrizia Masini
Seggiolini antiabbandono obbligatori, tutte le informazioni

Seggiolini antiabbandono obbligatori, tutte le informazioni

L'obbligo di installare in macchina seggiolini antiabbandono fino ai 4 anni inizia da oggi. Ora è corsa all'acquisto dei dispositivi, ma occorre fare molta attenzione alla scelta. Esigere sempre la dichiarazione di conformità  »

Fantasmini di pancake

Fantasmini di pancake

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: uova, yogurt, farina, zucchero, olio di girasole, lievito, gocce di cioccolato, marmellata  »

Cancro al seno: spesso si scopre in gravidanza o durante l’allattamento

Cancro al seno: spesso si scopre in gravidanza o durante l’allattamento

Sono numerose le donne che scoprono di avere un cancro al seno quando aspettano un bambino o mentre lo allattano. Che cosa si può fare  »

Pizzette effetto mummia

Pizzette effetto mummia

Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pancarrè, olive, passata di pomodoro, formaggio tipo emmental, sale  »

La capacità di una donna di allattare al seno è scritta nel Dna

La capacità di una donna di allattare al seno è scritta nel Dna

Non riesci ad allattare? Forse è colpa di una mutazione genetica  »

Pomodori ripieni

Pomodori ripieni

Età: da 10 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pomodori, formaggio grana, olio extravergine d'oliva, pane grattugiato, prezzemolo.  »

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

Smentita una consolidata credenza: per rimanere incinta più facilmente non serve restare in posizione sdraiata dopo un rapporto sessuale. Ecco perché  »

Allegri miniburger

Allegri miniburger

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: uova, scamone, pangrattato, olio extravergine d'oliva, grana grattugiato, prezzemolo, panini al latte, formaggio tipo sottiletta, insalata, pomodori, sale  »

10 regole anti-tumori

10 regole anti-tumori

In Italia calano i casi di tumore e tanto dipende da diagnosi precoci e corretti stili di vita. Ma rimangono sempre tanti. Ecco che cosa fare per allontanare il rischio  »

I giocattoli “cavalcabili” sono pericolosi per i bambini?

I giocattoli “cavalcabili” sono pericolosi per i bambini?

Tutti, adulti compresi, devono fare attenzione quando li usano, ma i cavalcabili sono divertenti ed educativi. Ecco come evitare di farsi male   »

Pagina 4 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

IgG e IgM in relazione alla toxoplasmosi: cosa esprimono?

07/07/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Gli anticorpi IgG positivi segnalano che in passato ci si è ammalate di toxoplasmosi (quindi si è immunizzate), mentre gli anticorpi IgM positivi indicano che tale infezione è in corso (o comunque è stata sviluppata di recente). Se entrambi i tipi risultano negativi vuol dire che non si è immuni.   »

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti