Patrizia Masini

Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.

Patrizia MasiniHo iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.

Il mio Linkedin

Articoli di Patrizia Masini
Cancro al seno: spesso si scopre in gravidanza o durante l’allattamento

Cancro al seno: spesso si scopre in gravidanza o durante l’allattamento

Sono numerose le donne che scoprono di avere un cancro al seno quando aspettano un bambino o mentre lo allattano. Che cosa si può fare  »

Pizzette effetto mummia

Pizzette effetto mummia

Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pancarrè, olive, passata di pomodoro, formaggio tipo emmental, sale  »

La capacità di una donna di allattare al seno è scritta nel Dna

La capacità di una donna di allattare al seno è scritta nel Dna

Non riesci ad allattare? Forse è colpa di una mutazione genetica  »

Pomodori ripieni

Pomodori ripieni

Età: da 10 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pomodori, formaggio grana, olio extravergine d'oliva, pane grattugiato, prezzemolo.  »

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

Rimanere incinta: inutile stare sdraiate dopo il rapporto

Smentita una consolidata credenza: per rimanere incinta più facilmente non serve restare in posizione sdraiata dopo un rapporto sessuale. Ecco perché  »

Allegri miniburger

Allegri miniburger

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: uova, scamone, pangrattato, olio extravergine d'oliva, grana grattugiato, prezzemolo, panini al latte, formaggio tipo sottiletta, insalata, pomodori, sale  »

10 regole anti-tumori

10 regole anti-tumori

In Italia calano i casi di tumore e tanto dipende da diagnosi precoci e corretti stili di vita. Ma rimangono sempre tanti. Ecco che cosa fare per allontanare il rischio  »

I giocattoli “cavalcabili” sono pericolosi per i bambini?

I giocattoli “cavalcabili” sono pericolosi per i bambini?

Tutti, adulti compresi, devono fare attenzione quando li usano, ma i cavalcabili sono divertenti ed educativi. Ecco come evitare di farsi male   »

Il bambino rifiuta il cibo

Il bambino rifiuta il cibo

È normale che, intorno all’anno e mezzo, il bimbo inizi a fare un po' di "capricci" a tavola. È una fase che va affrotnata con calma e senza ansia, cercando di capire perché il bimbo faccia così  »

La scuola gli fa venire il mal di testa? Non è (sempre) una scusa

La scuola gli fa venire il mal di testa? Non è (sempre) una scusa

Difficile a credersi ma sembra che sia propro così: la scuola fa venire il mal di testa. Non a tutti i bambini e non sempre, ma più spesso di quanto si creda.   »

Pagina 4 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti