Patrizia Masini

Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.

Patrizia MasiniHo iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.

Il mio Linkedin

Articoli di Patrizia Masini
Crescita: il tempo libero favorisce lo sviluppo dei bambini

Crescita: il tempo libero favorisce lo sviluppo dei bambini

Meglio non riempire troppo la giornata dei bambini. Si è visto che se si fa fare loro così tanti corsi da non avere più tempo libero, presentano uno sviluppo cognitivo più lento   »

Troppo sole e ore piccole lasciano il segno sulla pelle

Troppo sole e ore piccole lasciano il segno sulla pelle

Alla fine dell'estate e inizio autunno gli effetti del troppo sole diventano evidenti, soprattutto su pelle e capelli. È il momento di correre ai ripari   »

Oppiacei e antidepressivi: allarme rosso

Oppiacei e antidepressivi: allarme rosso

Negli Stati Uniti il consumo di oppiacei e antidepressivi è quadruplicato in vent'anni e così i morti per overdose. E anche in Italia non siamo messi tanto meglio...   »

Pasta con ricotta e basilico

Pasta con ricotta e basilico

Età: da 8 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pastina per l'infanzia, ricotta, basilico, olio extravergine d'oliva.  »

Crema di riso all’uovo

Crema di riso all’uovo

Età: da 10 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: crema di riso, patate, carote, olio extravegine d'oliva, uova.  »

Macedonia golosa

Macedonia golosa

Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: kiwi, fragole, albicocche, mirtilli, yogurt bianco, biscotti per l'infanzia  »

Frullato di melone

Frullato di melone

Età: da 10 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: melone, latte vegetale o di proseguimento, essenza di vaniglia, ghiaccio.  »

Insalata di riso

Insalata di riso

Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: riso, zucchine, peperoni, pisellini, tonno, limone, olio extravergine d'oliva, prezzemolo.  »

Fiori di zucca ripieni

Fiori di zucca ripieni

Età: da 10 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: fiori di zucca, ricotta, formaggio grana grattugiato, noce moscato.   »

Più misure di sicurezza per prevenire il trauma cranico nei bambini

Più misure di sicurezza per prevenire il trauma cranico nei bambini

È stato appena approvato in Commissione Trasporti un emendamento al Codice della Strada per rendere obbligatorio l'uso del casco in bicicletta fino ai 12 anni. In attesa che diventi operativo, ecco che cosa fare per proteggere i bambini  »

Pagina 5 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti