Ho iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.
Il mio Linkedin
Articoli di Patrizia Masini
Negli Stati Uniti il consumo di oppiacei e antidepressivi è quadruplicato in vent'anni e così i morti per overdose. E anche in Italia non siamo messi tanto meglio...
»
Età: da 8 mesi. Difficoltà: bassa.
Lista della spesa: pastina per l'infanzia, ricotta, basilico, olio extravergine d'oliva. »
Il cambio del pannolino non è soltanto un'operazione di igiene e pulizia, ma anche un'occasione per controllare come sta il piccolo. Ecco a cosa prestare maggiormente attenzione »
Età: da 7 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: patate, carote, lattuga, crema di mais e tapioca, prosciutto cotto, olio extravergine d'oliva. »
Età: da 10 mesi. Difficoltà: media.
Lista della spesa: crema di riso, patate, carote, olio extravegine d'oliva, uova. »
Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa.
Lista della spesa: kiwi, fragole, albicocche, mirtilli, yogurt bianco, biscotti per l'infanzia »
Età: da 10 mesi. Difficoltà: bassa.
Lista della spesa: melone, latte vegetale o di proseguimento, essenza di vaniglia, ghiaccio. »
Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa.
Lista della spesa: riso, zucchine, peperoni, pisellini, tonno, limone, olio extravergine d'oliva, prezzemolo. »
Età: da 12 mesi. Difficoltà: media.
Lista della spesa: ceci, scalogno, pangrattato, olio extravergine d'oliva, prezzemolo. »
Età: da 10 mesi. Difficoltà: media.
Lista della spesa: fiori di zucca, ricotta, formaggio grana grattugiato, noce moscato. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.