Patrizia Masini

Giornalista professionista, mamma di Giordano e Ruggero e runner al mattino presto.

Patrizia MasiniHo iniziato a scrivere già dai tempi del liceo con la Gazzetta di Parma. Trasferita a Milano per l’università e il master in comunicazioni sociali, ho continuato a collaborare con varie testate, dal settimanale economico Il Mondo al mensile di viaggi Dove fino all’approdo come redattore a Bimbisani e belli e bimbisaniebelli.it. Il sogno nel cassetto? Correre la maratona di New York. Mi alleno, al momento, correndo dietro ai miei figli.

Il mio Linkedin

Articoli di Patrizia Masini
Purè verde

Purè verde

Età: da 8 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: pisellini, patate, latte formulato, ricotta, formaggio grana, olio extravergine d'oliva.  »

Pappa con fagiolini

Pappa con fagiolini

Età: da 8 mesi. Difficoltà: Bassa. Lista della spesa: Fagiolini, brodo vegetale, crema di riso, prosciutto cotto, olio extravergine d'oliva.  »

Crema di fragole

Crema di fragole

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: fragole, uova, farina, zucchero di canna, latte, burro.  »

Ecco i segreti per una gravidanza felice

Ecco i segreti per una gravidanza felice

Non è questione solo di fortuna. Per avere una gravidanza felice occorre prestare attenzione a certi fattori. Ecco quali sono secondo un team di ricerca internazionale  »

Tortini con mozzarella e mela

Tortini con mozzarella e mela

Età: da 12 mesi. Difficoltà: media. Lista della spesa: pasta sfoglia, mele, mozzarella, olio extravergine d'oliva, rosmarino.  »

Sesso tutti i giorni, cicogna più vicina?

Sesso tutti i giorni, cicogna più vicina?

Quante probabilità di successo esistono se, alla ricerca di un bebè, si hanno rapporti sessuali tutti i giorni? Gli esperti rispondono  »

Crema di lenticchie gialle

Crema di lenticchie gialle

Età: da 8 mesi. Difficoltà: Media. Lista della spesa: Lenticchie gialle, brodo vegetale, olio extravergine d'oliva, bicarbonato.  »

Biscotti di pasta frolla

Biscotti di pasta frolla

Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: farina, burro, uova, zucchero a velo, scorza di un limone, miele.  »

Caffè d’orzo aromatizzato

Caffè d’orzo aromatizzato

Età: da 12 mesi. Difficoltà: bassa. Lista della spesa: caffè d'orzo, miele, spezie a scelta.  »

Bambini ribelli? Sì alle punizioni, ma non sempre

Bambini ribelli? Sì alle punizioni, ma non sempre

Atteggiamenti eccessivamente oppositivi dei figli devono essere puniti dai genitori, ma nel modo giusto. Ecco come comportarsi  »

Pagina 7 di 11
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti