Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Disturbi del sonno dei bambini: di chi è la colpa?

Disturbi del sonno dei bambini: di chi è la colpa?

Per i pediatri le cause dei disturbi del sonno dei bambini sono soprattutto legate alle abitudini sbagliate. Occhio a orari e luoghi di addormentamento   »

Mamma a 50 anni? Non aumenta il rischio di complicanze!

Mamma a 50 anni? Non aumenta il rischio di complicanze!

Quali sono i rischi di diventare mamma a 50 anni? Se lo chiedono studiosi israeliani, secondo cui le possibili complicanze ci sono, ma…   »

Infertilità maschile: quando serve il prelievo degli spermatozoi dai testicoli?

Infertilità maschile: quando serve il prelievo degli spermatozoi dai testicoli?

Prelevare gli spermatozoi direttamente dai testicoli può essere una valida soluzione in alcuni casi di infertilità maschile   »

Fecondazione eterologa a rischio per 6mila coppie

Fecondazione eterologa a rischio per 6mila coppie

Un problema legato all’importazione dei gameti potrebbe rappresentare un ostacolo insormontabile per 6mila coppie in attesa della fecondazione eterologa  »

Glifosato in gravidanza: attenzione ai rischi

Glifosato in gravidanza: attenzione ai rischi

L'esposizione a erbicidi a base di glifosato in gravidanza può compromettere seriamente lo sviluppo del feto   »

Tumore al seno: gravidanze e allattamento riducono il rischio

Tumore al seno: gravidanze e allattamento riducono il rischio

L’aver avuto più gravidanze, seguite dall’allattamento al seno, è un fattore protettivo per il tumore al seno nelle donne predisposte geneticamente  »

Disturbi del sonno dei bambini: genitori k.o. per 6 anni

Disturbi del sonno dei bambini: genitori k.o. per 6 anni

Se i bambini soffrono di disturbi del sonno, anche il riposo dei genitori è compromesso fino al sesto anno di età   »

Parto prematuro: curare la bocca in gravidanza riduce i rischi

Parto prematuro: curare la bocca in gravidanza riduce i rischi

La cura della bocca riduce il pericolo di parto prematuro. In gravidanza, dunque, più attenzione, a spazzolino, filo e controlli  »

Difetti congeniti alla nascita: si possono evitare?

Difetti congeniti alla nascita: si possono evitare?

Ogni anno 8 milioni di bimbi nascono con difetti congeniti, ma molti sarebbero evitabili. Quelli a cuore a cervello provocano danni spesso gravi  »

Fecondazione eterologa: mancano le donatrici di ovociti

Fecondazione eterologa: mancano le donatrici di ovociti

Ancora insufficienti i numeri delle donatrici di ovociti, il che rende la fecondazione eterologa un miraggio per molte coppie italiane   »

Pagina 11 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti