Roberta Camisasca

Ho studiato lingue e letterature straniere, ma scrivo da sempre.

camisasca robertaOggi scrivo per testate nazionali nell’ambito salute, benessere, bellezza. Invento storie, cerco notizie, approfondisco ciò che mi incuriosisce. Sono creativa e affascinata dalle nuove sfide. Perché, come diceva Nadine Gordimer, “Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere”. 

Articoli di Roberta Camisasca
Cosmetici in gravidanza: aumentano il rischio di pubertà precoce?

Cosmetici in gravidanza: aumentano il rischio di pubertà precoce?

Alcuni cosmetici usati in gravidanza possono aumentare i rischi di pubertà precoce nelle figlie femmine. Ecco perché   »

Prematuri: il latte d’asina riduce i rischi di intolleranze

Prematuri: il latte d’asina riduce i rischi di intolleranze

Ottimi risultati per Fortilat, il progetto che promuove l’utilizzo del latte d’asina, al posto dei derivati del latte vaccino, per i bambini prematuri ricoverati in terapia intensiva. Intolleranze e disturbi sono diminuiti notevolmente   »

Bambini sedentari: la salute è a rischio!

Bambini sedentari: la salute è a rischio!

I bambini sedentari, in aumento nel mondo, sono a rischio di sovrappeso e obesità. Va meglio nei Paesi dove l’attività fisica è una norma sociale. E l’Italia, purtroppo, non è tra questi  »

Sindrome feto-alcolica: niente alcol in gravidanza!!!

Sindrome feto-alcolica: niente alcol in gravidanza!!!

In gravidanza è vietato bere alcol. Il rischio è elevato: la sindrome feto-alcolica che può colpire il bebè mette in pericolo il suo futuro   »

Dormire poco da bambini predispone a uno stile di vita poco sano

Dormire poco da bambini predispone a uno stile di vita poco sano

I bambini che hanno l’abitudine di dormire troppo poco mangiano male, non si muovono e hanno problemi a scuola  »

Meningite nei bambini: fa paura, ma pochi fanno il vaccino

Meningite nei bambini: fa paura, ma pochi fanno il vaccino

La meningite nei bambini è il peggiore incubo dei genitori, però, ancora pochi ricorrono al vaccino. Eppure di meningite si muore...  »

Musica e fertilità femminile: scoperto il legame

Musica e fertilità femminile: scoperto il legame

Lo stress ha un’influenza negativa sul concepimento. Al contrario, la musica grazie al suo effetto rilassante può favorire la fertilità femminile  »

Alcol in gravidanza: la dose sicura è pari a zero

Alcol in gravidanza: la dose sicura è pari a zero

I ginecologi ricordano l’importanza di astenersi dal consumo di alcol dall’inizio alla fine della gravidanza e, preferibilmente, anche prima. I rischi sono alti, fin da subito  »

Dolori del parto: un aiuto dall’ipnosi

Dolori del parto: un aiuto dall’ipnosi

Non è suggestione, ma una pratica riconosciuta e sicura se praticata da personale esperto. Ecco come l’ipnosi può aiutare a ridurre i dolori del parto  »

Diabete negli adolescenti causa stress, depressione e paura di ingrassare

Diabete negli adolescenti causa stress, depressione e paura di ingrassare

Ecco come lo stress interferisce sul diabete negli adolescenti e sulla loro qualità della vita. Ma i rimedi ci sono  »

Pagina 15 di 29
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti